Scopri perché è fondamentale leggere Charles Bukoswki anche se non è tra i tuoi autori preferiti e i suoi scritti non ti piacciono molto.
Leggi Articolo »Archivi Autore: Libraio
Ciro Alegría, scrittore e giornalista peruviano
Un profilo biografico di Ciro Alegría (4 novembre 1909 – 17 febbraio 1967), scrittore, giornalista e attivista politico peruviano.
Leggi Articolo »Il circolo delle ingrate, piacevole romanzo di Elizabeth von Arnim
Scopri il Il romanzo Il circolo delle ingrate (titolo originale: The Benefactress) di Elizabeth von Arnim che si legge con vero piacere.
Leggi Articolo »Arturo Farinelli e la “letteratura mondiale”
Scopri di più su Arturo Farinelli, storico della letteratura e appassionato docente, come testimoniano molti suoi ex allievi.
Leggi Articolo »Nazim Hikmet, il rivoluzionario romantico
Scopri chi è stato Nazim Hikmet e leggi le sue poesie che in molti hanno amato tanto da farlo definire rivoluzionario romantico.
Leggi Articolo »Ulrich Friedrich Wichard von Wilamowitz-Moellendorff, princeps philologiae
Un profilo di Ulrich Friedrich Wichard Emmo von Wilamowitz-Moellendorff (1848–1931), filologo e grecista definito princeps philologiae.
Leggi Articolo »Il castello Rackrent: piacevole romanzo di Maria Edgeworth
Leggi Il castello Rackrent e scopri lo stile piacevole e stimolante di Maria Edgeworth (1767-1849), scrittrice acuta e caparbia.
Leggi Articolo »Auguri e frasi per la festa delle donne
Leggi i migliori auguri e frasi per la festa delle donne che si celebra l'8 marzo: un modo fare gli auguri al di là degli stereotipi.
Leggi Articolo »Darwin Day: Charles Darwin, uno che ha “oltrepassato il segno”
Leggi chi è stato Charles Darwin e scopri di più sul suo celebre studio L'origine delle specie e sul Darwin Day del 12 febbraio.
Leggi Articolo »Robert Bloch: chi è stato l’autore di Psycho
Scopri chi è stato Robert Bloch scrittore e sceneggiatore, noto soprattutto per Psycho, romanzo che ispirò Hitchcock.
Leggi Articolo »