Archivi Autore: Libraio

Nata nell’estate 2005, la Graphe.it edizioni è il coronamento di un desiderio tanto profondo da poter essere catalogato come sogno e, come casa editrice, pur nella sua ridottissima dimensione, desidera coltivare i sogni nella vita di ogni giorno convinti che, come sosteneva Arthur Schopenhauer, la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro; leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. La Graphe.it edizioni si propone di dare voce a scrittori, esordienti o meno, che abbiano qualcosa da dire in maniera nuova e che, forse, non trovano ascolto... Intenzione della Graphe.it edizioni è perseguire la massima circolazione delle idee. Vorremmo che le culture di tutti i paesi soffiassero per la nostra casa con la massima libertà.

Kazuo Ishiguro racconta un pallido orizzonte di colline

Un pallido orizzonte di colline

Ho ricevuto in regalo un romanzo e una raccolta di cinque racconti dello scrittore Kazuo Ishiguro, nato in Giappone nel ’54, trasferitosi in Inghilterra a soli sei anni e Premio Nobel per la Letteratura 2017. Oggi vi parlo del romanzo Un pallido orizzonte di colline, che ho letto tutto d’un fiato. Un pallido orizzonte di colline La protagonista è Etsuko, una vedova ...

Leggi Articolo »

Frédéric Mistral, passione provenzale

Frédéric Mistral

La storia dei premi Nobel è piena di curiosità e, naturalmente, è un ottimo punto di riferimento per scovare nuovi autori da leggere. Al momento sto curiosando (saltando da un sito all’altro) nella biografia di Frédéric Mistral, premio Nobel nel 1904 (insieme a José Echegaray). Alcune opere di Frédéric Mistral C’è chi trova che gli scrittori degni di Nobel non ...

Leggi Articolo »