Massimo d'Azeglio (1798-1866) è stato un politico, patriota, pittore e scrittore di romanzi storici, come anche di saggi di politica.
Leggi Articolo »Biografie
Addio a Quino, il papà di Mafalda
È morto Quino (Joaquin Salvador Lavado Tejon), creatore di Mafalda, vulcanica bimba piena di idee e soluzioni per migliorare il mondo.
Leggi Articolo »È scomparsa Rossana Rossanda, la “ragazza del secolo scorso”
A 96 anni è morta Rossana Rossanda, personaggio di spicco del giornalismo italiano di sinistra, tra le fondatrici de Il manifesto.
Leggi Articolo »Chi era Jane Austen?
Leggi chi è stata Jane Austen la scrittrice che di Orgoglio e pregiudizio e non solo e scopri alcune curiosità sulla sua vita.
Leggi Articolo »Margaret Mazzantini, la donna che quel tocca diventa premio
Scopri quali sono i libri più famosi di Margaret Mazzantini scrittrice molto amata dal pubblico e dalla critica e che ha vinto numerosi premi.
Leggi Articolo »Chi era Lovecraft, maestro della letteratura horror
Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) è considerato tra i maggiori scrittori di letteratura horror e precursore della fantascienza angloamericana.
Leggi Articolo »Thomas Wolfe, un profilo dello scrittore dallo stile particolare
Thomas Wolfe (1900-1938) è stato uno scrittore dallo stile molto particolare e la sua storia è narrata anche nel film Genius con Colin Firth e Jude Law.
Leggi Articolo »Giovannino Guareschi, lo scrittore italiano più tradotto al mondo
Giovannino Guareschi, classe 1908, è a oggi lo scrittore italiano più tradotto in assoluto! In tanti lo ricordano in particolar modo per il suo parroco don Camillo e l’antagonista sindaco Peppone, racconti immaginari la cui trasposizione cinematografica continua a divertire ancora oggi. Chi è stato Giovannino Guareschi Guareschi fu sempre un uomo dotato di grande autoironia. Trovava divertente l’essere stato ...
Leggi Articolo »Thomas Merton: tutto ciò che esiste, esiste per l’amore
Scopri di più su Thomas Merton (1915-1968) monaco trappista, autore di libri di spiritualità che hanno avuto enorme successo come Nessun uomo è un'isola.
Leggi Articolo »Dietro lo pseudonimo Apollinaire
Scopri chi è stato Apollinaire scrittore e poeta francese nato a Roma che ha lasciato il segno come per esempio i suoi celebri calligrammi.
Leggi Articolo »