In Forse sogno di vivere Ceija Stojka racconta la sua esperienza nel campo di concentramento di Bergen-Belsen.
Leggi Articolo »Tag Archivi: Giorno della memoria
Perché è necessario non dimenticare Dietrich Bonhoeffer
Scopri chi è stato Dietrich Bonhoeffer e leggi le sue poesie per capire meglio questo grande teologo luterano e uomo di pace.
Leggi Articolo »40 cappotti e un bottone: Ivan Sciapeconi racconta una storia di speranza
Leggi il libro 40 cappotti e un bottone e scopri una storia vera e ricca di speranza magistralmente raccontata da Ivan Sciapeconi.
Leggi Articolo »Le parole di un uomo: Milvia Spadi ripercorre un incontro con Primo Levi
Leggi il libro Le parole di un uomo e scopri alcuni aspetti particolari di Primo Levi raccontati da Milvia Spadi che lo incontrò.
Leggi Articolo »Il solo modo per dirsi addio: Simon Stranger e gli intrecci incrociati della storia
Leggi il romanzo Il solo modo per dirsi addio e scopri la storia di una famiglia ebrea e del suo aguzzino nazista narrata da Simon Stranger.
Leggi Articolo »La speranza che non muore: La libraia di Auschwitz, di Dita Kraus
Scopri La libraia di Auschwitz e leggi la vera storia di Dita Kraus giovanissima e coraggiosa bibliotecaria di Auschwitz.
Leggi Articolo »Frasi su Auschwitz, il tristemente noto campo di concentramento
Leggi le frasi su Auschwitz il noto campo di concentramento che è diventato il simbolo della barbarie nazista e dello sterminio di un popolo.
Leggi Articolo »Cos’è il Giorno della memoria e perché cade il 27 gennaio
Leggi perché il 27 gennaio è il Giorno della memoria e scopri cosa vuole ricordare questa giornata così particolare legata a eventi storici.
Leggi Articolo »Poesie per il Giorno della memoria, per non dimenticare
Leggi alcune delle più intense poesie per il Giorno della memoria e rifletti sul passato per non dimenticare ed evitare che accada di nuovo.
Leggi Articolo »Primo Levi: vita, opere e frasi dell’autore di Se questo è un uomo
Scopri la vita di Primo Levi e leggi le sue intense frasi tratte da Se questo è un uomo e da altre sue opere per non dimenticare.
Leggi Articolo »