Spesso si parla di lingua bella o brutta ma sono concetti che per le lingue non valgono: scopri cosa rende effettivamente valida una lingua.
Leggi Articolo »Zibaldone
Perché san Faustino è patrono dei single
Scopri di più su san Faustino che si celebra il 15 febbraio e leggi perché da qualche anno è venerato come protettore delle persone single.
Leggi Articolo »Perché san Valentino è la festa degli innamorati
Scopri perché san Valentino è la festa degli innamorati e leggi la storia di questo santo e le tradizioni legate al 14 febbraio.
Leggi Articolo »Cos’è il Giorno della memoria e perché cade il 27 gennaio
Leggi perché il 27 gennaio è il Giorno della memoria e scopri cosa vuole ricordare questa giornata così particolare legata a eventi storici.
Leggi Articolo »Parole lunghissime, così lunghe da essere impronunciabili
Scopri le parole lunghissime delle varie lingue e leggi la parola più lunga della lingua italiana che è come uno scioglilingua.
Leggi Articolo »Carnevale: etimologia, significato e curiosità
Scopri l'etimologia della parola Carnevale leggi il suo significato e tante curiosità che riguardano questa festa tanto sentita e amata.
Leggi Articolo »Befana ed Epifania: etimologia, leggenda, origine e significato della festa del 6 gennaio
Scopri il significato della parola Epifania e leggi la storia di questa festa che nella tradizione popolare italiana è chiamata Befana.
Leggi Articolo »Società Dante Alighieri: cosa è e come funziona
Scopri cos'è la Società Dante Alighieri e quali iniziative porta avanti per tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo.
Leggi Articolo »Come stai? Risposte a una domanda a volte inopportuna
Scopri quali risposte dare alla domanda come stai, fornendo risposte che possono essere anche ironiche e seguendo i consigli di Umberto Eco.
Leggi Articolo »Estate di san Martino: cos’è, quale la data e perché si chiama così
Leggi come nasce la tradizione dell'estate di san Martino e scopri la data e altre curiosità legate a questo particolare periodo dell'anno.
Leggi Articolo »