Leggi la biografia di Erminia Fuà Fusinato (1834-1876) e scopri la figura di questa donna forte, che fu poetessa. scrittrice e patriota.
Leggi Articolo »Biografie
Un profilo di Ozaki Kōyō, figura chiave della letteratura giapponese
Leggi la biografia di Ozaki Kōyō e scopri di più su quest'autore morto molto giovane che però ha segnato la letteratura del suo paese.
Leggi Articolo »Robert Bloch: chi è stato l’autore di Psycho
Scopri chi è stato Robert Bloch scrittore e sceneggiatore, noto soprattutto per Psycho, romanzo che ispirò Hitchcock.
Leggi Articolo »Johann Joachim Winckelmann, il principale archeologo del Settecento
Leggi la biografia di Johann Joachim Winckelmann e scopri chi è stato il principale archeologo del Settecento.
Leggi Articolo »Biografia e principali opere di Jean Paul Sartre
Scopri chi è stato Jean Paul Sartre uno degli scrittori e filosofi più importanti del secolo scorso che rifiutò il Nobel per la letteratura.
Leggi Articolo »Jules Verne, lo scrittore dei quattro elementi
Scopri i libri più belli di Jules Verne e leggi i romanzi di quest'autore che è considerato il padre della moderna fantascienza.
Leggi Articolo »Charles Dickens: biografia, opere principali e frasi
Leggi la biografia di Charles Dickens uno degli scrittori più noti a livello mondiale e scopri le sue opere principali e alcune sue frasi.
Leggi Articolo »Arrigo Boito, scapigliato librettista italiano
Leggi la biografia di Arrigo Boito letterato scapigliato e compositore celebre per i libretti d'opera e per il melodramma Mefistofele.
Leggi Articolo »Emily Brontë, eroina romantica anche nella vita
Emily Brontë ha scritto Cime tempestose: scopri perché è diventata un monumento della letteratura mondiale anche con un solo romanzo.
Leggi Articolo »Edgar Lee Masters, il poeta che diede voce ai morti
Scopri di più su Edgar Lee Masters e sulla sua celeberrima Antologia di Spoon River che ha affascinato anche Fabrizio De André.
Leggi Articolo »