Ascolta l'audiolibro del romanzo Il cuore è un guazzabuglio in cui Eleonora Mazzoni ci fa appassionare ad Alessandro Manzoni.
Leggi Articolo »Archivi Autore: Natale Fioretto
Perché è necessario non dimenticare Dietrich Bonhoeffer
Scopri chi è stato Dietrich Bonhoeffer e leggi le sue poesie per capire meglio questo grande teologo luterano e uomo di pace.
Leggi Articolo »Nazim Hikmet, poeta dell’amore per la vita
Scopri la poesia di Nazim Hikmet autore proteso all'utilità del verso che rinnovò la lingua popolare rendendola potente e duttile.
Leggi Articolo »L’uva passa di stelle: uno sguardo alla poesia di Yehuda Amichai
Scopri chi è stato Yehuda Amichai che si staglia come poeta dalla voce possente che scuote i piani più reconditi della sensibilità.
Leggi Articolo »Negli occhi bambini: poesie e voci per ritrovare il mondo dell’infanzia
Scopri l'antologia Negli occhi bambini e leggi racconti e poesie curate da Pietro Fratta per ritrovare il mondo dell'infanzia.
Leggi Articolo »Casa Leopardi a Recanati: una visita per amare ancora più il Poeta
Scopri perché una visita a Casa Leopardi a Recanati è fondamentale sia per chi ama il poeta, sia per chi ne ha solo vaghi ricordi scolastici.
Leggi Articolo »Ricordando Giacomo Leopardi
Approfondisci la figura di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani, purtroppo reso antipatico da come viene presentato a scuola.
Leggi Articolo »Lingua bella, lingua brutta e lingue funzionali
Spesso si parla di lingua bella o brutta ma sono concetti che per le lingue non valgono: scopri cosa rende effettivamente valida una lingua.
Leggi Articolo »Il punto in grammatica: alcune riflessioni sul punto fermo
Scopri di più sul punto fermo in grammatica il punto e impara a usare questa pausa forte e cosa indica all'interno del discorso scritto.
Leggi Articolo »Parafrasi, cos’è e come si fa
Leggi il significato della parola parafrasi e scopri come parafrasare un testo letterario con un esempio pratico tratto dalla poesia.
Leggi Articolo »