Consigli di libri da leggere
Consigli di libri da leggere

Tre consigli di libri da leggere tra classici e moderni

I consigli di libri da leggere sono sempre ben accetti e oggi vi proponiamo tre suggerimenti di lettura di Valerio Calzolaio.

Consigli di libri da leggere

Alessandro Manzoni, Silvia Di Giacomo e John Lanchester: sono questi i consigli di libri da leggere che non puoi perderti.

Storia della colonna infame

Milano. 1630. Fra il 1629 e il 1633 il Nord Italia fu colpito dalla peste. La stima è che morirono 1.100.000 persone su una popolazione di circa 4 milioni, oltre 180.000 su 250.000 nella sola città di Milano. Ne I promessi sposi (1827) Alessandro Manzoni manifesta l’idea di farne specifica trattazione, nel successivo saggio Storia della colonna infame racconta l’episodio emblematico della condanna come presunti untori del commissario di sanità Piazza e del barbiere Mora. Accusati dalla “donnicciola” Caterina Rosa, furono interrogati con tortura, condannati a torture atroci e a poi morte con il supplizio della ruota. La donna aveva visto il primo la mattina presto del 21 giugno 1630 toccare i muri con le mani; la casa del secondo fu demolita e, al suo posto, venne eretta la colonna infame. Espliciti i riferimenti al Verri, impliciti quelli all’attualità della pandemia Covid-19.

Il famoso testo fu criticato da Croce e molto apprezzato da Sciascia, che ne firma la nota conclusiva.

Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame
con una nota finale di Leonardo Sciascia
Sellerio, 2020 (sesta edizione, 1° 1981, 1° ed. orig. 1840)

Il corpo del peccato

Bologna. Aprile 2017. Il commissario della squadra mobile Claudio Degli Esposti, separato sesso dipendente, alto e robusto, capelli neri ondulati, sta facendo giochi di ruolo con la sua amante Mary, lui dominante, lei schiava, bassa e magra, forme perfette e viso incantevole, ucraina sposata col Nano (ora in carcere), quando la giovane bionda ispettrice Giulia Nanni lo chiama perché i dottori Zorbi hanno trovato morta l’anziana madre Maddalena Costa, una delle famiglie più potenti della città, amici soprattutto delle alte sfere ecclesiastiche. Sono stati rubati due preziosi orologi svizzeri e il caso si rivela più complicato del previsto.

In Il corpo del peccato sono tanti i corpi che peccano. La creativa scrittrice e professionale gemmologa Silvia Di Giacomo (1974)intreccia noir ed erotismo in un romanzo che alterna narrazione in terza varia al passato, momenti in prima (sia di Claudio che di Mary) e il racconto terribile di Eva in corsivo, una ragazza in catene da 42 anni.

Silvia Di Giacomo
Il corpo del peccato
Foschi, 2019

Il Muro

Gran Bretagna. Forse tra poco tempo, potrebbe essere vero a breve. I cambiamenti climatici antropici hanno innalzato il livello dei mari, molte terre costiere sono sommerse. La Gran Bretagna ha costruito tutto intorno all’isola un muro lungo centinaia di chilometri. A impedire che qualcuno tenti di attraversarlo ci sono i Difensori, giovani in servizio obbligatorio con un’arma assegnata dopo un breve addestramento impartito da quelli che stavano lì prima, e che loro impartiranno ai sostituti dopo due anni. Una vitaccia al freddo: ogni volta che un Altro riesce a invadere, un Difensore viene abbandonato in mare. Arriva Joseph Kavanagh, di origini irlandesi, e narra in prima persona la sua storia a difesa del confine.

John Lanchester (Amburgo, 1962) è cresciuto a Hong Kong, ha studiato in Inghilterra, ormai da tempo vive e lavora a Londra nel mondo informativo, con all’attivo cinque interessanti romanzi fra il 1996 e il 2019. In Il Muro affronta con disperato acume migrazioni e clima.

John Lanchester
Il Muro
traduzione di Federica Aceto
Sellerio, 2020

Foto | cottonbro da Pexels

Disclaimer: su alcuni dei titoli linkati in questo articolo, Libri e parole ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per l’utente finale. Potete cercare gli stessi articoli in libreria, su Google e acquistarli sul vostro store preferito.

Valerio Calzolaio

Valerio Calzolaio

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Il torto

Il torto: Carlo Piano e Donato Bilancia, il serial killer dei treni

Scopri la storia di Donato Bilancia, il famigerato serial killer dei treni: Carlo Piano la indaga nel libro Il torto.

cucina in giallo

Cucina in giallo: 8 racconti con delitti, ricette e colpi di scena

Leggi Cucina in giallo antologia di Sellerio con la cucina protagonista in un mix di gusto e suspense che vi terrà incollati alle pagine.