Autore: Valerio Calzolaio
-
L’alba di tutto: il passato dell’umanità raccontato da Graeber e Wengrow
L’alba di tutto di Graeber e Wengrow rilegge la storia, sfidando le teorie di Rousseau e Hobbes sull’origine della disuguaglianza. Leggi tutto…
-
Matchpoint: i campioni del tennis e le loro lezioni di vita
Matchpoint esplora come i campioni del tennis trasformano crisi in successi, ispirando la vita quotidiana con passione e resilienza. Leggi tutto…
-
Il capitale nell’Antropocene: il manifesto radicale di Saitō Kōhei
Il capitale nell’Antropocene di Saitō Kōhei: un manifesto per ripensare il capitalismo e affrontare la crisi ecologica con idee radicali. Leggi tutto…
-
Segreti, faide e una Bologna rivoluzionaria nell’hard-boiled di Franco Foschi
Il tempo non ha pietà: un giallo avvincente ambientato nella Bologna del 1980, tra faide di quartiere e segreti inconfessabili. Leggi tutto…
-
Alfabeto per un pianeta da salvare: 26 parole per affrontare la crisi climatica
Alfabeto per un pianeta da salvare: Elizabeth Kolbert spiega il cambiamento climatico con 26 saggi illuminanti, dalla A alla Z. Leggi tutto…
-
Recensioni lampo libri: letture tra storia, letteratura e noir
Scopri 4 recensioni lampo libri: storia, letteratura e noir in titoli imperdibili raccontati da Valerio Calzolaio. Leggi tutto…
-
Philippe Descola riflette sul gioco e lo sport nelle società premoderne
Lo sport è un gioco? Philippe Descola analizza il passaggio dal gioco cooperativo al modello competitivo imposto dall’Occidente. Leggi tutto…
-
Volver di Maurizio de Giovanni: Ricciardi e il destino di chi torna
Volver di Maurizio de Giovanni: Ricciardi, tra guerra, famiglia e passato, affronta il destino di chi torna. Un romanzo intenso e indimenticabile. Leggi tutto…
-
La parola “razza”: storia e significati di un termine controverso
Razza di Lino Leonardi: dalle origini medievali alla scienza moderna, la storia di una parola che ha segnato tragedie e ideologie disumane. Leggi tutto…
-
Giles Milton racconta esploratori, pirati e guerre per la noce moscata
L’isola della noce moscata di Giles Milton: la corsa alle spezie fra esploratori, mercanti e pirati che ha segnato la storia del mondo. Leggi tutto…
-
Daniel Pennac svela l’origine di un personaggio memorabile: Il mio assassino
Il mio assassino di Daniel Pennac: tra autobiografia e letteratura, la nascita di un formidabile malfattore. Leggi tutto…
-
Libri in poche parole: quattro romanzi tra noir e mistero
Scopri alcuni bei libri in poche parole: quattro romanzi tra noir, mistero e realismo. Ecco le recensioni di Valerio Calzolaio. Leggi tutto…