Scopri cosa si intende con distopia genere molto in voga nella letteratura fantastica e leggi la storia di questa parola molto usata anche oggi.
Leggi Articolo »Grammatica
Si scrive Yuri o Juri?
È più corretto scrivere Yuri o Juri? In realtà è sbagliato in entrambi i modi, stando alle regole della traslitterazione scientifica.
Leggi Articolo »È meglio evitare il Camel case quando si scrive
Sempre più spesso si notano testi scritti con la pratica del Camel case, che ha diverse varianti, tutte antipatiche (almeno dal punto di vista ortografico).
Leggi Articolo »Si può dire Whatsappare?
È corretto dire o scrivere in italiano whatsappare (o una delle sue varianti: whazzappare, uozzappare, uotsappare, uazzappare)?
Leggi Articolo »La mucca fa muu ma la balena non fa baaa. Disquisizione semiseria sui versi degli animali
Scopri come si chiamano i versi degli animali da quelli selvaggi ai domestici fino ai cani e ai gatti e leggi i nomi con sui indicano i suoni che emettono.
Leggi Articolo »Parole con y: come scriverle correttamente
Le parole con y a volte possono creare problemi per noi italiani: si scrive yogurt o iogurt? Yoga, yogi o ioga, ioghi? Zayn o Zain? Yugoslavia o Jugoslavia?
Leggi Articolo »Bolscevico: significato e uso del termine
Scopri cosa vuol dire bolscevico, leggi la storia del termine e quali sono i suoi sinonimi e contrari per usare la parola nei giusti contesti.
Leggi Articolo »Nomen est omen: traduzione e usi della locuzione latina
Leggi il significato della locuzione latina nomen est omen e scopri in quali contesti usarla in maniera appropriata anche in senso ironico.
Leggi Articolo »Che cos’è l’endecasillabo
L'endecasillabo è il verso maggiore della poesia italiana e può essere di vari tipi e avere diversi schemi: proviamo a capirne di più.
Leggi Articolo »Locuzioni avverbiali: classificazione, uso, significato, dubbi
Addentriamoci nel mondo delle locuzioni avverbiali scoprendone l'uso e la classificazione e sciogliendo alcuni dubbi grammaticali che possono sorgere.
Leggi Articolo »