La ragazza nell’ombra è il terzo capitolo della saga Le sette sorelle di Lucinda Riley. Questa volta tocca alla terza figlia adottiva del ricco ed enigmatico Pa’Salt partire alla ricerca del suo passato.
Star, la ragazza nell’ombra

Star è la sorella più taciturna, quella forse più misteriosa: parla poco e sembra vivere all’ombra della sorella CeCe, l’esatto opposto di Star. Star e CeCe sono sempre state inseparabili fin da piccole, i rispettivi caratteri si compensavano alla perfezione, anche se Star ha finito per essere sopraffatta dal carattere più forte della sorella.
Si è sempre fatto tutto a modo di CeCe, Star per lei ha rinunciato anche all’università. Ma adesso che Pa’Salt è morto, le cose stanno per cambiare. CeCe compra un appartamento a Londra, convinta che la sorella apprezzerà, ma ormai qualcosa è cambiato in Star: la sua vita, messa in pausa fino a ora, deve andare avanti. Il rapporto fra le due sorelle non funziona più così come è sempre stato: se prima si era rivelato una forza per entrambe, ormai sta finendo per soffocare Star.
Star comincia così a seguire gli indizi che Pa’Salt ha lasciato a ciascuna sorella in merito alle proprie vere origini: cosa unisce la statuetta di un gatto nero, il nome di una donna vissuta cento anni prima e una antica libreria di Londra? Studiando il passato, Star scoprirà il suo presente e la sua vita ricomincerà a scorrere, ritrovando la famiglia perduta e anche l’amore.
Finora il libro migliore della serie
Devo dire che non ero proprio entusiasta di scoprire qualcosa di più su Star, forse il fatto di essere così taciturna inizialmente inganna. Invece con mia sorpresa, dei tre libri La ragazza nell’ombra è quello che mi ha preso di più. Il format è sempre lo stesso: la sorella di turno parte alla ricerca di indizi, li trova e la storia procede in parallelo fra la narrazione del passato (anche in questo caso con personaggi storici realmente esistiti) e le vicende del presente.
Però qui sia la storia del passato che quella del presente mi hanno conquistata, tanto come ambientazione quanto come trama che come personaggi. Li ho trovati decisamente più riusciti e convincenti. La trama rallenta leggermente quando l’autrice si trova a dover spiegare della morte di Pa’Salt e delle passate vita delle sei sorelle ad Atlantis, però qui tali pezzi sono leggermente ridotti. Anche perché ormai siamo al terzo libro, quindi quella parte della storia la sappiamo a memoria.
Belli gli intrecci con le storie delle altre sorelle, anche se sono veramente limitati come spazi. Per la trama più ampia, non facciamo progressi, ma si capisce ancora di più che Pa’Salt aveva parecchi segreti celati e che anche Ma’ sa più di quanto riveli. Anzi, siamo proprio sicuri che Pa’Salt sia davvero morto? Alcuni indizi farebbero pensare il contrario. Adesso dobbiamo attendere di vedere cosa accadrà nel prossimo, la protagonista sarà CeCe.
Prima de La ragazza nell’ombra: gli altri libri de Le sette sorelle
Come detto La ragazza nell’ombra è il terzo capitolo della serie Le sette sorelle di Lucinda Riley. A seguire trovate i link agli altri due libri, nel caso in cui vogliate approfondire:
Il libro
Lucinda Riley
La ragazza nell’ombra. Le sette sorelle
traduzione Leonardo Taiuti
Giunti, 2017
Score
Il nostro voto
Il più coinvolgente della serie fino a ora
Conclusione : Storia e personaggi più accattivanti, meno ripetizioni e riassunti delle vicende precedenti. Tuttavia continua la lentezza della trama principale.