romanzi ambientati sulle dolomiti

Quanto sono belli i romanzi ambientati sulle Dolomiti!

La nostra sete di conoscenza non ammette pause o ristagni. Ormai lo avrete certamente capito. Così dopo aver visitato terre lontane ed esotiche come l’India o il Giappone, il Marocco o la Russia, eccoci di nuovo tra le “pareti di casa nostra”, approdando felicemente (e chi non lo sarebbe) tra le Dolomiti, celebri in tutto il mondo per quella loro bellezza luminosa e incantata a cui basta soltanto un istante per distaccarsi di colpo (e regalmente) da tutti gli altri paesaggi montani visitati in precedenza.

I migliori romanzi ambientati sulle Dolomiti

Va da sé che un luogo tanto unico e speciale fosse destinato fin da subito a solleticare la fantasia di scrittrici e romanzieri di talento. Molte infatti le penne che hanno subito il richiamo di queste vette, che si sono lasciati volentieri stregare dalle suggestioni sempre un po’ fiabesche e misteriose dei suoi laghi o delle sue numerose vallate. Seguiteci, allora, anche in questo nuovo viaggio con i romanzi ambientati sulle Dolomiti. Le sorprese, siatene certi fin da ora, non mancheranno.

Paolo Truffelli, Buon vino non mente

Un giallo con protagonista il commissario Bezzi. L’uomo spera di passare in santa pace le sue vacanze di Natale sulle Dolomiti, ma ecco che proprio mentre si gode il proprio meritato riposo, spunta il cadavere di un famoso enologo. Il commissario non può non indagare e cercare di svelare il più rapidamente possibile il colpevole.

Riccardo Decarli – Fabrizio Torchio, Sherlock Holmes e il tesoro delle Dolomiti

Il furto di due zaini portano Sherlock Holmes e il suo aiutante Watson nei luoghi più distanti e impensati, da Londra all’India, passando per le Dolomiti, dove i due scaleranno anche un’impervia vetta pur di arrivare alla verità. Alla fine il mistero verrà brillantemente risolto. Del resto non poteva essere diversamente, visti gli investigatori in campo.

Arturo Zanuso, La strada delle piccole Dolomiti

La strada delle piccole Dolomiti racconta le avventure di Emilio Esergo, un giovane e intrepido contadino che si trova a vivere in una zona d’Italia un tempo fortemente battuta dai contrabbandieri. Uno spaccato di un Paese ormai del tutto scomparso e che l’autore riporta in vita grazie a questo affascinante romanzo dal sapore “neorealista”.

Sara Simoni, Dolomites. Cuore di rovi

Le antiche leggende legate alle Dolomiti prendono corpo in questo libro fitto di pagine e di eventi. Un intreccio ricco di colpi di scena, in una Italia sotto il giogo dei goti, dove eroi e belle principesse la fanno da padroni. Se tra i romanzi ambientati sulle Dolomiti, cercate qualcosa che mescoli storia e mito, questa opera di Sara Simoni è certamente fatta per voi. Non lasciatevela scappare!

Davide Ballerini, Acqua morta

Dopo l’essiccamento della sua fonte termale, Acqua morta, un tempo un hotel noto in tutta Europa, è ormai solo un peso morto per la sua proprietaria. Ma l’hotel nasconde un terribile segreto e qualcosa di inaspettato e impensabile sta per essere riportato alla luce. Il passato infatti risorgerà con tutto il suo carico di orrore. Una lettura per gli appassionati delle storie e dei romanzi alla Stephen King.

Foto | kordula vahle via Pixabay

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Nato in Emilia si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un famoso istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il premio Strega Ferdinando Camon). Con Graphe.it ha pubblicato la silloge poetica «E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo» e il saggio «Breve storia dei capelli rossi».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Nancy Mitford e le sorelle

Nancy Mitford e le sue sorelle: storia di una famiglia celebre

Scopri la storia affascinante delle celebri sorelle Mitford, con un focus su Nancy Mitford e i suoi best seller ambientati nell'alta società.

Giovanni Comisso

I libri di Giovanni Comisso che ti conquisteranno

Giovanni Comisso è uno scrittore italiano da riscoprire: le sue opere sono ricche di bellezza, poesia e umanità e noi te ne consigliamo 5.