romanzi ambientati in puglia

I migliori romanzi ambientati in Puglia per amare quella terra colma di fascino

Sperone e tacco della nostra penisola, la Puglia incanta, ieri come oggi, per la sua bellezza mossa e variegata. Un paesaggio pieno di suggestioni, di colori che mutano rapidi dal verde all’azzurro, accarezzando voluttuosamente lo sguardo.

Una terra che sembra essere nata appositamente per fare da cornice a storie e racconti. Intrecci tutti destinati, badate bene, a lasciare un segno. A mettere radici prima nel cuore dello scrittore, poi in quello del lettore. Un fascino senza limiti o restrizioni, in grado di conquistare il viaggiatore al primo, fuggevole incontro.

5 splendidi romanzi ambientati in Puglia

Eccovi, allora, cinque romanzi ambientati in Puglia che attraverso vicende e tempi diversi (sì, risaliremo insieme anche il fiume della Storia) ci mostreranno i tanti volti di una terra unica al mondo. Del resto è proprio lì sulle sponde di due mari che s’apre – munifica e doppia come un Giano bifronte – la via per i Balcani e per il misterioso Oriente. Buona lettura a tutti.

Il castello di Otranto, di Horace Walpole

Uno dei romanzi gotici più celebri di tutta la letteratura inglese è ambientato proprio in Puglia, nel castello di Otranto. Manfredi, l’usurpatore della signoria, vive sotto l’ombra fosca e minacciosa di una profezia che preannuncia morte e catastrofe per la sua famiglia. Tra matrimoni mancati, fughe precipitose e morti violente, la resa dei conti si profila inesorabile all’orizzonte.

L’ora di tutti, di Maria Corti

Un racconto storico che ricostruisce la drammatica presa di Otranto da parte dei turchi. La penna felice e talentuosa di Maria Corti compone non tanto il fragore della battaglia e delle armi, ma piuttosto un indimenticabile mosaico di sentimenti. Una sinfonia di voci che magicamente ci riportano a quei giorni lontani quando aspra e violenta divampò la battaglia.

La guerra dei cafoni, di Carlo D’Amicis

Siamo negli anni ‘70 in un paesino del Salento dove due gruppi di ragazzi si fronteggiano senza esclusione di colpi. Da una parte una cricca di ricchi adolescenti, dall’altra un piccolo esercito fatto solo di figli di pescatori e contadini, i cosiddetti cafoni. Strada facendo però qualcosa cambierà nel cuore del perfido Angelo, il giovane che i “figli di papà” considerano da sempre il loro leader.

Né qui né altrove, di Gianrico Carofiglio

Un romanzo che porta in scena la Bari degli anni ’70. In primo piano un gruppo di giovani che vorrebbe andarsene lontano, ma si ritrova a esplorare, giorno dopo giorno, le vie e le piazze della propria città. Tuttavia il cinema con i suoi film e le sue tante storie diventerà per uno dei protagonisti il rifugio prediletto. Il luogo delle mille, insperate possibilità.

Casa rossa, di Francesca Marciano

Un romanzo che vive di memoria. Una casa rossa, immersa nella campagna leccese, che rappresenta il cuore pulsante della storia di un’intera famiglia. I ricordi di dipanano così come un nastro luminoso e malinconico che unisce tutte le donne della famiglia Strada; da Renée ad Alba fino a giungere ad Alina e Isabella, le ultime eredi di questa vecchia dimora destinata ormai ad essere venduta ad una coppia di australiani. Tra i romanzi ambientati in Puglia, questo di Francesca Marciano, ci offre una chiave di lettura squisitamente romantica e nostalgica non solo del paesaggio, ma anche del tempo che, come un fiume inarrestabile, scorre nelle nostre vite.

Foto | Volker Glätsch da Pixabay

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Nato in Emilia si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un famoso istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il premio Strega Ferdinando Camon). Con Graphe.it ha pubblicato la silloge poetica «E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo» e il saggio «Breve storia dei capelli rossi».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Nancy Mitford e le sorelle

Nancy Mitford e le sue sorelle: storia di una famiglia celebre

Scopri la storia affascinante delle celebri sorelle Mitford, con un focus su Nancy Mitford e i suoi best seller ambientati nell'alta società.

Giovanni Comisso

I libri di Giovanni Comisso che ti conquisteranno

Giovanni Comisso è uno scrittore italiano da riscoprire: le sue opere sono ricche di bellezza, poesia e umanità e noi te ne consigliamo 5.