Mai come adesso la diatriba tra Essere e Apparire è stata più attuale. Tutti che cerchiamo di farci più belli sui social network per apparire al top, sempre perfetti, simpatici, amati, quando la realtà dell’essere è magari più triste e miserevole. Ma non va bene mostrarsi per come si è, sia mai che gli altri mi vedano per come sono realmente. Ma perché? Perché in cuor mio so perfettamente quanto valgo e cosa sono. E purtroppo non sempre si tratta di falsa modestia.
Essere se stessi non è sempre facile e appagante. Solo che cambiare è troppo faticoso, quindi ricopriamo ciò che siamo con una patina che, però, alla minima avversità o al minimo soffio di vento viene via. Forse dovremo di nuovo concentrarci su ciò che siamo o che potremmo essere invece di cercare di apparire ciò che non siamo e che non saremo mai.
20 frasi sull’essere
Queste sono alcune celebri citazioni e frasi sull’Essere e sull’Apparire, magari possiamo prendere spunto da qui.
- Tutti giudicano secondo l’apparenza, nessuno secondo la sostanza. (Friedrich Von Schiller)
- È più facile recitare ed esibirsi che essere coerenti, più facile eccitare e distrarre che far pensare, più facile impressionare che convincere. (Enzo Bianchi)
- È triste essere un’eccezione, ma è ancora più triste non esserlo. (Peter Altenberg)
- Tutti ti valutano per quello che appari. Pochi comprendono quel che tu sei. (Niccolò Machiavelli)
- Gli ignoranti, dall’esteriorità giudicano l’interiorità. (Giovanni Boccaccio)
- Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne. (Baltasar Gracián)
- Ognuno è come il cielo l’ha fatto, e qualche volta molto peggio. (Miguel de Cervantes)
- Nelle grandi cose gli uomini si mostrano come conviene loro di mostrarsi; nelle piccole si mostrano quali sono. (Nicolas de Chamfort)
- Cercando di sembrare ciò che non siamo, cessiamo di essere quel che siamo. (Ernst Junger)
- Cogito ergo sum. [Penso, quindi sono] (Cartesio)
- Se la gente parla male di te, vivi in modo tale che nessuno possa crederle. (Platone)
- Chi vede un gigante esamini prima la posizione del sole e faccia attenzione a che non sia l’ombra di un pigmeo. (Novalis)
- È stupido desiderare la bellezza. Le persone di buon senso non la desiderano mai per se stesse o si curano che vi sia negli altri. Se la mente sarà ben coltivata, e il cuore ben disposto, nessuno si interesserà mai dell’aspetto esteriore. (Anne Brontë)
- Solo il ricco può dire che l’essere è più importante dell’avere. (Roberto Gervaso)
- Preferisco essere odiato per ciò che sono, piuttosto che essere amato per ciò che non sono. (Kurt Cobain)
- Un asino resta sempre un asino, anche se lo ricopri d’oro. (Gavriil Romanovič Deržavin)
- Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo, indossare una faccia da mostrare a se stesso e un’altra da mostrare a tutti gli altri, senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera. (Nathaniel Hawthorne)
- Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono. (Giacomo Leopardi)
- Strano che l’uomo debba in quasi ogni cosa parere o migliore o peggiore di quel ch’egli è. (Niccolò Tommaseo)
- Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono tutti. (William Shakespeare)
Foto | Pixabay