Autore: Roberta Barbi
-
L’eredità di Cesare Pavese: perché leggerlo ancora oggi
Cesare Pavese: amore, inquietudine, identità. Leggerlo oggi è scoprire quanto parla ancora di noi, più di quanto vorremmo ammettere. Leggi tutto…
-
Addio a Mario Vargas Llosa, schiavo “volontario e felice” della letteratura
Mario Vargas Llosa, unico peruviano a vincere il premio Nobel per la letteratura (nel 2010), è morto all’età di 89 anni. Leggi tutto…
-
Le città nel mondo che hanno dato vita a romanzi indimenticabili
Ed eccoci pronti per il secondo viaggio che vi avevo promesso nelle città che più hanno ispirato la letteratura. Stavolta si tratta di un viaggio intorno al mondo che non ci fa risparmiare chilometri ma che si concentra, in omaggio agli studi che abbiamo fatto, nel Vecchio Continente. Le città nel mondo che hanno ispirato… Leggi tutto…
-
Dai canali di Venezia ai vicoli di Napoli: le città italiane nella letteratura
Le città italiane non fanno solo da sfondo ai libri, ma li ispirano profondamente. Scopri Milano, Venezia, Roma e Napoli attraverso la letteratura. Leggi tutto…
-
5 classici imperdibili da rileggere e riscoprire
Scopri 5 fondamentali libri classici da rileggere almeno una volta nella vita per nuove prospettive e riflessioni. Leggi tutto…
-
Se ami i gialli, questi sono i libri che non puoi perderti
Scopri i libri da leggere assolutamente se ami i gialli: una selezione imperdibile per gli appassionati del mistero e dell’investigazione. Leggi tutto…
-
I migliori libri gialli psicologici ambientati in piccole città italiane
Scopri i migliori gialli psicologici ambientati in piccole città italiane, dove la provincia diventa protagonista delle indagini. Leggi tutto…
-
I capolavori da non perdere per tutti gli amanti della letteratura classica
Amanti della letteratura classica, esplorate i capolavori che tutti dovrebbero leggere e riscoprire anche ai giorni nostri. Leggi tutto…
-
I più grandi autori di romanzi storici: un viaggio nel tempo attraverso la letteratura
Vuoi immergerti nel passato? Scopri i migliori autori di romanzi storici e lasciati incantare dalle loro storie. Leggi tutto…
-
Perché non ti piace leggere?
Scopri perché non ti piace leggere e quali sono le cause psicologiche, culturali e biologiche che influenzano il tuo rapporto con i libri. Leggi tutto…
-
Che libri leggere quando ci si sente persi: 5 consigli per ritrovare la strada
Scopri i libri da leggere quando ci si sente persi per avere un’iniezione di fiducia e superare un momento difficile. Leggi tutto…
-
Cyrano de Bergerac: il naso più famoso della letteratura
Cyrano de Bergerac: scopri la storia del celebre personaggio letterario e il suo indimenticabile monologo del naso. Leggi tutto…