Monte Uccellino

Monte Uccellino, piacevole lettura firmata Marco Bosio

Monte Uccellino è il romanzo di esordio di un giovane autore, Marco Bosio. La trama racconta le vicende di un piccolo paesino in cui tutti sanno sempre tutto di tutti, anche se una coppia di coniugi riesce da anni a serbare un importante segreto. Un paesino apparentemente come tanti, dove l’attività giornaliera preferita è quella di reperire gli ultimi pettegolezzi per poi divulgarli.

Monte Uccellino, un libro che non ti aspetti

Monte Uccellino
Marco Bosio, Monte Uccellino

Uno stile di scrittura rilassante e tranquillo quello di Marco Bosio, che ti fa procedere nella lettura senza troppi intoppi o rallentamenti (gli perdoniamo anche qualche piccola intrusione del narratore che qua e là sfugge, ma non dà fastidio assolutamente).

Ben descritti i personaggi. Con pochi tocchi Marco Bosio riesce a delinearli perfettamente (soprattutto se abitate in paesini piccoli vi verrà spontaneo paragonare certi personaggi ad alcuni vicini di casa o conoscenti. Idem dicasi per alcune dinamiche di paese).

Per quanto riguarda la trama, è sempre piacevole quando la storia inizia in un certo modo, ma a metà ci si accorge che va a virare in tutt’altra direzione. L’alone di misticismo e religiosità che permea tutto il romanzo Monte Uccellino rende la vicenda più intrigante e diversa dalle solite. Solo sul finale, sarebbe stata gradita qualche info in più sulla sorte di alcuni protagonisti che, invece, appare un po’ fumosa.

Un libro d’esordio piacevole da leggere, non impegnativo, ma che vi farà trascorrere qualche ora con gli occhi incollati alle pagine.

Il libro

Marco Bosio
Monte Uccellino
La Torre dei Venti, 2021

Nymeria
Monte Uccellino è il romanzo di esordio di un giovane autore, Marco Bosio. La trama racconta le vicende di un piccolo paesino in cui tutti sanno sempre tutto di tutti, anche se una coppia di coniugi riesce da anni a serbare un importante segreto. Un paesino apparentemente come tanti, dove l’attività giornaliera preferita è quella di reperire gli ultimi pettegolezzi per poi divulgarli. Monte Uccellino, un libro che non ti aspetti Marco Bosio, Monte Uccellino Uno stile di scrittura rilassante e tranquillo quello di Marco Bosio, che ti fa procedere nella lettura senza troppi intoppi o rallentamenti (gli perdoniamo anche…

Score

Il nostro voto

Piacevole

Conclusione : Ottima la descrizione dei personaggi, l'ambientazione di Monte Uccellino e il personaggio di Gabriella. Forse il finale è un po' affrettato e, quello della coppia di coniugi, risulta essere leggermente fumoso.

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Perché ai gatti piace stare sui libri?

Perché ai gatti piace stare sui libri?

Leggi perché ai gatti piace stare su libri e scopri cosa vuol dire questo modo di comportarsi da parte del micio di casa.

Africa Petrarca

Africa, il poema epico di Petrarca

Scopri tutto quello che c'è da sapere su Africa il poema epico di Francesco Petrarca che ha come argomento la seconda guerra punica.