I libri del Nuovo Testamento
I libri del Nuovo Testamento

I libri del Nuovo Testamento: quanti sono? Quali sono?

I libri del Nuovo Testamento sono quei libri della Bibbia che raccontano la vita di Gesù e il primo secolo di vita della comunità cristiana. Sono pertanto libri presenti solo nella Bibbia cristiana, a differenza di quelli dell’Antico Testamento.

Tuttavia non tutte le confessioni cristiane riconoscono gli stessi libri del Nuovo Testamento: i libri della Bibbia protestante o evangelica sono un po’ di meno rispetto ai libri della Bibbia cattolica. Senza addentrarci troppo in questioni teologiche, il fatto è dovuto che secondo i cristiani di fede evangelica (protestanti e anglicani) non tutti i libri presenti nel corpus biblico sono ispirati: si parla quindi di testi deuterocanonici. I libri deuterocanonici del Nuovo Testamento sono la seconda lettera di Pietro, la seconda e terza lettera di Giovanni e la lettera di Giuda.

Ricordiamo che la dicitura Testamento non sta a indicare qualcosa che ha a che fare con un lascito o un’eredità, ma vuol dire “patto”, “accordo” e “promessa”.

La suddivisione dei libri del Nuovo Testamento

I libri del Nuovo Testamento non sono organizzati in ordine cronologico, ma logico:

  • Vangeli e Atti degli Apostoli: raccontano la vita di Gesù e quella della prima comunità cristiana.
  • Lettere di Paolo: le lettere che l’apostolo Paolo inviava alle comunità che seguiva.
  • Lettera agli Ebrei: un testo che per secoli è stato attribuito a Paolo ma invece non lo è.
  • Lettere cattoliche: lettere inviate dagli apostoli Pietro, Giovanni e Giuda.
  • Apocalisse: il libro della rivelazione, attribuito dalla tradizione all’apostolo Giovanni.

In tutto i libri del Nuovo Testamento sono ventisette per la Bibbia cattolica e ventiquattro per la Bibbia evangelica.

L’elenco dei libri del Nuovo Testamento

Ecco l’elenco dei libri del Nuovo Testamento come appare nella Bibbia cattolica (per i libri della Bibbia protestante si devono togliere dalla lista seguente i tre deuterocanonici che abbiamo indicato sopra):

Vangeli e Atti degli Apostoli

  • Matteo
  • Marco
  • Luca
  • Giovanni
  • Atti degli Apostoli

Lettere di Paolo

  • Romani
  • 1-2 Corinzi
  • Gàlati
  • Efesini
  • Filippesi
  • Colossesi
  • 1-2 Tessalonicesi
  • 1-2 Timòteo
  • Tito
  • Filèmone

Lettera agli Ebrei

Una lettera che a lungo si pensava fosse stata scritta da san Paolo

Lettere cattoliche

Il termine è da intendersi in senso etimologico e cioè di “universale”: le lettere che compongono questa sezione, infatti, non sono indirizzate a una comunità particolare come quelle di Paolo, ma a tutti i cristiani in generale.

  • Giacomo
  • 1-2 Pietro
  • 1-2-3 Giovanni
  • Giuda

Apocalisse

Giova ricordare che il termine “apocalisse” deriva dal greco e vuol dire “rivelazione”: nulla a che vedere, quindi, con quello che un certo tipo di letteratura o di cinema ha inculcato nella mente delle persone.

Foto | Pexels da Pixabay

Roberto Russo

Roberto Russo

Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina, è appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita. Tra le altre cose, collabora con alcune testate online, è editore della Graphe.it, e tanto tempo fa ha pubblicato un racconto con Mondadori.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

sistemi di scrittura

I 5 sistemi di scrittura più comuni al mondo

Scopri quali sono i 5 sistemi di scrittura più comuni al mondo, dalla lingua latina ai caratteri cinesi, con uno sguardo alle loro origini.

come raccontare una storia horror

Come raccontare una storia horror che farà rabbrividire i tuoi amici

Come raccontare una storia horror davvero spaventosa? Ecco consigli e segreti che ti aiuteranno a far venire i brividi ai tuoi amici.