Libri Antico Testamento: la Genesi
Libri Antico Testamento: la Genesi

I libri dell’Antico Testamento: quanti e quali sono?

La Bibbia è il testo sacro per l’ebraismo e il cristianesimo; anche se per noi è un singolare, in realtà Bibbia è un termine plurale: deriva dal greco e vuol dire libri. La Bibbia è, quindi, un insieme di libri, raccolti in due grandi sezioni: Antico Testamento e Nuovo Testamento.

Cos’è l’Antico Testamento

L’Antico Testamento è l’insieme dei libri composti prima della venuta di Gesù (eccezion fatta per il libro della Sapienza), mentre il Nuovo Testamento contiene i libri che parlano di Gesù. Si capirà subito, pertanto, che la terminologia “Antico” e “Nuovo” Testamento è qualcosa che riguarda il cristianesimo e non già la religione ebraica (il termine testamento ne traduce uno greco che sta per “patto”, “accordo” e “promessa”, niente a che fare con il senso che diamo oggi a questa parola).

I libri che compongono l’Antico Testamento sono 46 (non entriamo nelle questioni di quando sono stati composti, perché è un ginepraio e gli studiosi ancora non sono giunti a un punto di vista condiviso: possiamo dire che comunque coprono praticamente l’intero millennio precedente l’era cristiana) e, come dicevamo prima, parlano del popolo ebraico, dei suoi re e dei vari profeti. Sono stati scritti in tre diverse lingue: ebraico, aramaico e greco.

Una precisazione

È necessaria una precisazione: i libri dell’Antico Testamento sono 46 per i cattolici, ma di meno per i protestanti e altre confessioni, in quanto non ne riconoscono alcuni (o parte di alcuni) come ispirati (il termine tecnico per indicare questi testi è “libri deuterocanonici”). I libri deuterocanonici sono i seguenti: Tobia, Giuditta, Sapienza, Siracide, primo e secondo libro dei Maccabei, alcuni tratti del libro di Daniele, di Ester e di Baruc e la lettera di Geremia.

I libri dell’Antico Testamento che troviamo nella Bibbia (cattolica) non sono disposti in ordine cronologico di realizzazione, ma sono organizzati in maniera tematica:

  • Pentateuco: i primi cinque libri della Bibbia.
  • Storici: testi che riguardano, in vario modo, la storia del popolo d’Israele.
  • Sapienziali: ne sono sette.
  • Profetici, che raccolgono i “Profeti maggiori” (Isaia, Geremia, Ezechiele, Daniele) e i “Profeti minori” o “Dodici profeti”.

Elenco dei libri dell’Antico Testamento

Vediamo allora l’elenco dei libri dell’Antico Testamento come lo troviamo nella Bibbia (cattolica):

Pentateuco

Genesi
Esodo
Levitico
Numeri
Deuteronomio

Libri storici

Giosuè
Giudici
Rut
Samuele (primo e secondo)
Re (primo e secondo)
Cronache (primo e secondo)
Esdra
Neemia
Tobia
Giuditta
Ester
Maccabei (primo e secondo)

Libri sapienziali

Giobbe
Salmi
Proverbi
Qoèlet (o Ecclesiaste)
Cantico dei Cantici
Sapienza
Siracide (o Ecclesiastico)

Libri profetici

Isaia
Geremia
Lamentazioni
Baruc
Ezechiele
Daniele
Osea
Gioele
Amos
Abdia
Giona
Michea
Naum
Abacuc
Sofonia
Aggeo
Zaccaria
Malachia

Roberto Russo

Roberto Russo

Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina, è appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita. Tra le altre cose, collabora con alcune testate online, è editore della Graphe.it, e tanto tempo fa ha pubblicato un racconto con Mondadori.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

come raccontare una storia horror

Come raccontare una storia horror che farà rabbrividire i tuoi amici

Come raccontare una storia horror davvero spaventosa? Ecco consigli e segreti che ti aiuteranno a far venire i brividi ai tuoi amici.

I libri di Marco Bianchi

I libri di Marco Bianchi, per stare bene anche a tavola

Scopri i libri di Marco Bianchi che raccolgono insegnamenti e ricette del divulgatore scientifico, che e star della tv che ama la salute.