Quando qualcuno ci fa gli auguri per qualsiasi motivo – compleanno, nascita di un bambino, matrimonio, laurea o altro – è cortesia ringraziare. Sempre. A volte lo possiamo fare subito, a volte siamo tenuti a inviare un bigliettino o un messaggio di ringraziamento. Ed è qui che scatta la tragedia: perché mai non possiamo limitarci a un semplice “grazie”? No, dobbiamo complicarci la vita utilizzando frasi profonde e significative!
Solo che non tutti abbiamo una vena poetica, dunque il compito potrebbe essere arduo. Ma ecco che ti veniamo in aiuto noi.
Qui di seguito trovi alcune frasi generiche per ringraziare per gli auguri: modificando qualche parola sono adattabili a parecchie circostanze. Subito dopo ti mettiamo anche alcune frasi famose che parlano del concetto del “ringraziare”: magari potresti sfruttare anche quelle per fare un figurone!
Frasi adatte per ringraziare per gli auguri
Ecco alcune frasi generiche e universali per ringraziare per gli auguri (basta solo poi non entrare nella spirale infinita del ringraziamento al ringraziamento per il ringraziamento: dopo un po’ rischi di diventare ridicolo).
- A volte una sola parola racchiude un profondo significato: grazie!
- È inutile essere anticonformisti e negare l’evidenza: aprire Facebook e trovare tutti questi auguri è bellissimo! Grazie!
- Grazie mille per gli auguri! Sono piccole cose e piccoli gesti che significano così tanto per me!
- I compleanni sono incompleti senza quelli che ti amano e si prendono cura di te. Grazie ancora di tutto.
- Grazie per gli auguri. Grazie per esser sempre con me e di accettarmi con i miei tanti pregi (come sono modesto!) e i miei infiniti difetti. Ti voglio bene.
- I tuoi auguri erano tutto ciò che serviva, per rendere il mio compleanno molto più speciale Grazie di cuore.
- Oggi è stato un momento speciale della mia vita e voi, amici, lo avete reso ancora più grande con i vostri auguri. Grazie di cuore.
- I tuoi auguri mi hanno regalato un momento di felicità in questo giorno così speciale! Un abbraccio.
- Ti ringrazio per gli auguri, le belle parole, gli abbracci, il calore, le risate che mi hai regalato per festeggiare il mio compleanno. Grazie davvero.
- I tuoi auguri sono sempre i più originali! Grazie!
- Dopo gli auguri che mi hai scritto, spero di vederti presto per poterti ringraziare di persona! Un abbraccio!
- I tuoi auguri sono stati il regalo più bello! Grazie!
Frasi famose, citazioni e aforismi sul ringraziamento
Qui di seguito trovi diverse frasi famose, citazioni e aforismi sul concetto di “ringraziamento”.
- È un segno di mediocrità quando dimostri la tua gratitudine con moderazione. (Roberto Benigni)
- Ho nel cuore tre sentimenti con i quali non ci si annoia mai: la tristezza, l’amore e la riconoscenza. (Alexandre Dumas)
- Impara ad amare ciò che desideri ma anche ciò che gli assomiglia. Sii esigente e sii paziente. È Natale ogni mattino che vivi. Scarta con cura il pacco dei giorni. Ringrazia, ricambia, sorridi. (Stefano Benni)
- Impariamo a dire “Grazie,” a Dio, agli altri. Lo insegniamo ai bambini, ma poi lo dimentichiamo! (papa Francesco)
- Io sosterrò sempre che il ringraziamento è la più alta forma di pensiero, e che la gratitudine non è altro che una felicità raddoppiata dalla sorpresa. (GK Chesterton)
- L’affetto bandisce il timore e la gratitudine può debellare l’orgoglio. (Louisa May Alcott)
- La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre. (Marco Tullio Cicerone)
- Nella vita ordinaria noi raramente ci rendiamo conto che riceviamo molto di più di ciò che diamo, e che è solo con la gratitudine che la vita si arricchisce. (Dietrich Bonhoeffer)
- La gratitudine guarda al passato e l’amore al presente; paura, avarizia, lussuria e ambizione guardano al futuro. (C.S. Lewis)
- Noi diamo spesso per scontate proprio le cose che più meritano la nostra gratitudine. (Cynthia Ozick)
- La gratitudine, come certi fiori, non cresce in alta quota e rinverdisce meglio nella terra buona dell’umiltà. (Josè Martì)
- Noi siamo facili a chiedere, ma non a ringraziare. (padre Pio)
- La riconoscenza è solo speranza di piaceri futuri. (Giulio Andreotti)
- Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è “Grazie”, quella sarà sufficiente. (Meister Eckhart)
- Vale la pena di sperimentare anche l’ingratitudine, per trovare un uomo riconoscente. (Lucio Anneo Seneca)
Foto | PetarPaunchev via Depositphotos