Il significato di chiodo scaccia chiodo è abbastanza evidente. Come ci dice anche l’Accademia della Crusca vuol dire che tutte le preoccupazioni passano in secondo piano quando arriva una nuova preoccupazione a prenderne il suo posto. Ovviamente non è possibile stabilire quanto dura il fenomeno del chiodo scaccia chiodo: tutto dipende dal tipo di preoccupazione o problema di cui si parla.
Chiodo scaccia chiodo in amore
Spesso si usa la locuzione chiodo scaccia chiodo in amore, come a dire che un nuovo amore può scacciare dalla mente un precedente amore fallito.
Anche in psicologia, chiodo scaccia chiodo si riferisce spesso a una storia sentimentale successiva a una rottura recente, un amore transitorio e di passaggio che però non sempre funziona per guarire un cuore distrutto. Pur se forse uno psicologo non userebbe proprio questo termine per parlare di questa condizione.
Ma funziona o non funziona il chiodo scaccia chiodo? In realtà, soprattutto in amore, iniziare una nuova relazione con la sola motivazione di scacciare dalla mente il dolore per una rottura recente non è proprio una buona idea. Piantare questo nuovo chiodo, infatti, potrebbe peggiorare il danno causato dal precedente chiodo, rendendo tossica e danneggiando sin dall’inizio anche la nuova relazione.
Non a caso, un sinonimo della frase chiodo scaccia chiodo è ripiego. E la parola “ripiego” in campo sentimentale non ha propriamente una connotazione positiva.
Aforismi, frasi e citazioni relative al detto chiodo scaccia chiodo
Ecco alcuni aforismi, frasi e citazioni relative a chiodo scaccia chiodo che possono farci capire meglio che cosa significa chiodo scaccia chiodo:
- A uccidere non è il cuore spezzato, ma l’orgoglio ferito. (Gilbert Parker)
- Chiodo scaccia chiodo. Ma il chiodo resta. (Roberto Gervaso)
- Chiodo: pezzo di metallo generalmente utilizzato per prendere la mira prima di darsi una martellata sul pollice. (Alfredo La Mont)
- Chissà che il dolore non venga dato agli uomini per aiutarli a procedere nel loro cammino: come un chiodo nella scarpa, che fa distogliere la mente dalla strada che dobbiamo percorrere. (Francesco Burdin)
- È difficile guarire di colpo d’un amore durato a lungo. (Gaio Valerio Catullo)
- Fino ai 35 anni siamo tutti convinti che, quando finisce una storia, non ci si rialza più. Invece ci si rialza sempre. Siamo come delle barche inaffondabili: anche se si ribaltano, tornano sempre dritte. Il vero problema della fine di una storia è l’autocompiacimento. Io non sopporto neanche me stesso quando mi compatisco! (Max Pezzali)
- È la vita. A volte credi che due occhi ti guardino e invece non ti vedono neanche. A volte credi d’aver trovato qualcuno che cercavi e invece non hai trovato nessuno. Succede. E se non succede, è un miracolo. Ma i miracoli non durano mai. (Oriana Fallaci)
- L’amore è come un sigaro: se si spegne, lo puoi anche riaccendere, ma non ha più lo stesso sapore. (Arthur Bloch)
- È strano quanto spesso un cuore debba rompersi prima che il tempo possa renderlo saggio. (Sara Teasdale)
- La novità ha un fascino a cui difficilmente possiamo resistere. (William Makepeace Thackeray)
- Non essere giù perché la tua donna ti ha lasciato: ne troverai un’altra e ti lascerà anche quella. (Charles Bukowski)
- Sai cos’è lo “scacciachiodo”? È cercare di dimenticare un uomo buttandosi alla cieca nelle braccia di un altro. A parte che il chiodo nuovo è raro che sia d’oro, del chiodo ha solo che buca. Perciò, secondo amore, secondo buco. E c’è di peggio: il secondo buco è sempre nell’acqua. (Irene Dunne)
- Non piangere perché è finita. Sorridi perché è successo. (Dr. Seuss)
- Se qualcuno se ne va è perché arriverà qualcun altro – io incontrerò nuovamente l’amore. (Paulo Coelho)
- Non voglio un amore a metà, lacerato, spaccato in due. Ho lottato e sofferto così tanto che mi merito qualcosa di complesso, intenso, indistruttibile. (Frida Kahlo)
- Solo perché abbiamo il miglior martello non significa che ogni problema sia un chiodo. (Barack Obama)
Due citazioni di Cesare Pavese
- Che in amore chiodo cacci chiodo, sarà vero per le donne, per le quali il problema è appunto come trovare un altro chiodo da ficcarsi in cavità, ma per gli uomini che di chiodo non ne hanno che uno, è meno vero.
- Chiodo scaccia chiodo. Ma quattro chiodi fanno una croce.
Foto | Michael Schwarzenberger da Pixabay
Lascia un commento