pensieri di Natale
I più bei pensieri di Natale per accompagnare un libro

11 pensieri di Natale da scrivere come dedica su un libro

Regalare libri a Natale è forse uno dei gesti più belli che si possano fare. I libri, lo sappiamo bene, sono porte verso mondi nuovi e inesplorati. Leggere è vivere! Si può regalare qualcosa di più bello per Natale, allora?

Una volta deciso quale libro regalare per Natale, sorge un problema: quale dedica scrivere? Vi veniamo in soccorso noi, non temete! Ecco undici pensieri di Natale da poter scrivere come dedica su un libro, perché il dono sia più sincero.

Pensieri di Natale da scrivere sui libri

Il primo pensiero è per una persona che non c’è più. Mi sembra bello, infatti, pensare a un regalo anche per chi non c’è.

Quando ho sfiorato la copertina di questo libro, ho avvertito la tua voce con l’udito dell’anima. Lo poso qui, cara amica, sotto il brillio dell’albero adornato, perché sono sicura che anche da lassù troverai un modo per sfogliarlo.

Dediche sui libri per i regali di Natale

Ed ecco altri pensieri di Natale da scrivere sui libri (ma anche sugli altri regali di Natale, se volete).

  • Non trovi strano che due donne di cultura e caratteri diversi, scoprano di avere tante cose in comune? Ci siamo riconosciute aperte, stimolanti e sognatrici: fu amicizia fin dal primo istante. Buon Natale, amica mia.
  • Fu quando Novembre divenne Dicembre, e qualche imbarazzata goccia di pioggia cominciò a danzare sul porticciolo, che occupasti il mio cuore come fosse un tuo diritto. Buon Natale.
  • Sarai accoccolata sul divano, sotto la coperta inzaccherata di briciole di panettone, quando leggerai la prima pagina di questo libro e sentirai il calore dell’abbraccio più lungo della tua vita: il mio!
  • Una memoria cara racchiusa tra queste pagine che raccontano di gioventù: come quella vissuta insieme a te. Buon Natale.
  • Io e te, nonna, a leggere accanto alla vecchia quercia, con la schiena poggiata a una grossa pietra impregnata di sole. Il tempo ha cambiato soltanto il colore dei tuoi capelli. Auguri!
  • Sento ancora il calore della mano che mi hai teso (era un 25 Dicembre), quando mi hai aiutata a liberarmi di quel profumo senza nome che impregnava la mia vita. Felice Natale.
  • Eri solo un puntino e Gesù Bambino era già nato quando decisi che ti avrei fatto crescere in una casa con le pareti di libri. Dopo quarant’anni, la nostra passione per la lettura si è fusa con strana perfezione. Proprio come allora. Tanti auguri.
  • Se di me hai ancora un ricordo o per me ancora un pensiero, fa che i miei auguri di Buon Natale li accompagnino, quest’anno e sempre.
  • Buon Natale maestra, e grazie per avermi insegnato a leggere, rendendomi prigioniera a vita di un mondo affascinante.
  • La tua voce, quando leggi, è la felicità della mia esistenza: la sola cosa che rende sopportabile una vita senza luce. Felice Natale.

Testo a cura di Antonella Serrenti
Foto | RosieLea via Pixabay

Libraio

Libraio

Nata nell’estate 2005, la Graphe.it edizioni è il coronamento di un desiderio tanto profondo da poter essere catalogato come sogno e, come casa editrice, pur nella sua ridottissima dimensione, desidera coltivare i sogni nella vita di ogni giorno convinti che, come sosteneva Arthur Schopenhauer, la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro; leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. La Graphe.it edizioni si propone di dare voce a scrittori, esordienti o meno, che abbiano qualcosa da dire in maniera nuova e che, forse, non trovano ascolto... Intenzione della Graphe.it edizioni è perseguire la massima circolazione delle idee. Vorremmo che le culture di tutti i paesi soffiassero per la nostra casa con la massima libertà.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Indignazione Philip Roth

Esplorazione sociale e riflessioni profonde: Indignazione, di Philip Roth

Leggi la nostra recensione di Indignazione di Philip Roth e scopri questa storia con riflessioni controcorrente su una società in evoluzione.

Un pallido orizzonte di colline

Kazuo Ishiguro racconta un pallido orizzonte di colline

Ho ricevuto in regalo un romanzo e una raccolta di cinque racconti dello scrittore Kazuo Ishiguro, ...