Scopri il libro La dittatura dell'economia che accoglie alcuni tra i più attuali e importanti discorsi di Papa Francesco sul nostro tempo.
Leggi Articolo »Recensioni
La consapevolezza di te, di Aldo Dalla Vecchia
Scopri il romanzo La consapevolezza di te in cui Aldo Dalla Vecchia racconta le prime esperienze di un ragazzo che dalla provincia va a vivere in città.
Leggi Articolo »Come il latino ci salva la vita
Scopri Come il latino ci salva la vita interessante excursus tra storia letteratura e contemporaneità di Silvia Stucchi in libreria per Ares.
Leggi Articolo »Giallo sardo, per chi ha la Sardegna nel cuore
Scopri Giallo sardo antologia di autrici e autori sardi che raccontano di gialli e noir ambientati nella loro terra e ce la fanno conoscere meglio.
Leggi Articolo »Atlante delle migrazioni. Dalle origini dell’uomo alle nuove pandemie
Scopri l'Atlante delle migrazioni che la professoressa Giovanna Ceccatelli analizza dalle origini dell’uomo alle nuove pandemie.
Leggi Articolo »La pista: Anne Holt narra la prima indagine di Selma Falck
Scopri La pista romanzo noir con cui la scrittrice norvegese Anne Holt racconta la prima indagine di Selma Falck, una protagonista spettacolare.
Leggi Articolo »Il segreto del mercante di libri, di Marcello Simoni
Scopri Il segreto del mercante di libri libro con cui Marcello Simoni scrive il seguito della sua celebre Trilogia del mercante di libri.
Leggi Articolo »Vittima numero 2117: Jussi Adler-Olsen e i drammi della modernità
Scopri il giallo Vittima numero 2117 in cui lo scrittore danese Jussi Adler-Olsen affronta con sensibilità i drammi della modernità legati alle migrazioni.
Leggi Articolo »Io sono il castigo: Giancarlo De Cataldo racconta un caso di Manrico Spinori
Scopri il giallo Io sono il castigo scritto da Giancarlo De Cataldo in cui si narrano le indagini del sostituto procuratore di Roma Manrico Spinori.
Leggi Articolo »L’ultima intervista, di Eshkol Nevo. Non solo e non proprio un’intervista
Scopri di cosa parla il romanzo L'ultima intervista di Ehskol Nevo e leggi perch* si tratta di un testo quasi terapeutico per i nostri giorni.
Leggi Articolo »