Un angelo per sempre
Federica Bosco, Un angelo per sempre

Un angelo per sempre: Federica Bosco ci racconta ancora di Mia

Dopo la tragica morte del suo primo, grande amore, Mia, protagonista di altri due celebri romanzi di Federica Bosco (Innamorata di un angelo e Il mio angelo segreto), vive a New York dove la sua carriera di ballerina classica procede con successo. Il destino sembra avere in serbo per lei però ben altre sorprese. Nuove, difficili prove destinate a rivoluzionare per l’ennesima volta la sua giovane vita. È questa, in estrema sintesi, la trama di Un angelo per sempre, nuovo atteso romanzo della serie bestseller.

Un angelo per sempre

Un angelo per sempre
Federica Bosco, Un angelo per sempre

Le vicende di Mia attendevano da lungo tempo un capitolo conclusivo. Un lieto fine che, con una grazia a tratti forzosa ma ugualmente irresistibile, raddrizzasse i piatti della bilancia. Riannodasse, dopo diversi anni e tante lacrime, i fili di un destino tragico che, in un grigio pomeriggio di febbraio, aveva privato la nostra giovane ballerina di Patrick, il grande amore della sua vita. Diversi anni sono passati da quell’incancellabile dramma.

Ora Mia vive a New York dove sembra essersi rifatta una vita, ma altri nuvoloni neri e tempestosi si addensano sempre più fitti sopra la sua testa. In pochi giorni la ragazza, a un solo passo dall’essere nominata solista dell’American Ballet Theatre, vede tutte le proprie certezze vacillare. Tutti i suoi sogni d’amore e successo sgretolarsi rapidamente tra le dita.

Tuttavia come dice il proverbio, a volte, quando si chiude una porta si apre un portone e questa volta il destino è pronto a dispiegare la propria lezione di vita con una benignità che illuminerà a giorno il cuore di ogni lettore.

Le nostre impressioni

Un angelo per sempre è una storia tragica e romantica che, nonostante i dardi avvelenati scoccati del destino, inietta nel lettore una buona dose di positività. Un invito a non arrendersi mai, perché la felicità può sbucare da dietro l’angolo, cascarci addosso, anche nei momenti più bui dell’esistenza.

Un pizzico di perplessità di fronte alla perfezione monolitica e senza ombre di Nathan. Un vero cavaliere senza macchia che a tratti rischia però di travolgerci, angelo o uomo che sia, storia romantica o no, con una overdose di immacolate qualità.

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Nato in Emilia si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un famoso istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il premio Strega Ferdinando Camon). Con Graphe.it ha pubblicato la silloge poetica «E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo» e il saggio «Breve storia dei capelli rossi».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Robert Louis Stevenson

8 cose da sapere su Robert Louis Stevenson, lo scrittore scozzese che ha conquistato il mondo

Robert Louis Stevenson è tra gli autori più famosi del mondo, ma c'è ancora molto da sapere su di lui: scopri 8 curiosità su di lui.

Nancy Mitford e le sorelle

Nancy Mitford e le sue sorelle: storia di una famiglia celebre

Scopri la storia affascinante delle celebri sorelle Mitford, con un focus su Nancy Mitford e i suoi best seller ambientati nell'alta società.