come riciclare un eReader

Hai un vecchio eReader? Scopri come riciclarlo in modo responsabile!

Sei un purista dei libri stampati, un appassionato di eReader, o magari preferisci gli audiolibri? Indipendentemente dalla tua scelta, ogni formato ha un costo ambientale legato alla produzione, distribuzione e smaltimento. Sebbene il riciclo sia diventato una pratica comune, è cruciale riciclare correttamente i tuoi eReader, tablet e libri per minimizzare l’impatto ambientale.

Come riciclare un eReader o dell’importanza del riciclo responsabile dei rifiuti elettronici

La produzione di libri richiede una quantità significativa di carta, ma grazie a varie iniziative l’uso di materiali provenienti da foreste gestite in modo responsabile e fibre riciclate sta riducendo l’impatto ambientale.

Gli eReader, sebbene riducano la necessità di carta, sono composti da metalli, plastica e vetro, materiali difficili da riciclare e potenzialmente pericolosi se non trattati correttamente. I rifiuti elettronici, o e-waste, rappresentano una delle fonti di rifiuti in più rapido aumento a livello mondiale.

Per comprendere l’importanza del riciclo responsabile, facciamo un esempio pratico. Immagina di avere un eReader acquistato nel 2014. Funziona ancora bene, ma prima o poi la batteria si esaurirà. Se decidessi di gettarlo nella spazzatura, non solo potresti incorrere in multe, ma potresti fare un potenziale danno ambientale perché l’eReader rilascerà fumi tossici e fluidi corrosivi, contaminando aria, acque e suolo. Questa cattiva pratica contribuisce all’inquinamento ambientale e mette a rischio la salute pubblica.

Ora che abbiamo evidenziato i pericoli dello smaltimento improprio, vediamo come riciclare un ereader in maniera corretta. Esistono diverse opzioni, a seconda della tua località, che ti permettono di gestire i rifiuti elettronici in modo responsabile.

Come riciclare un eReader: consigli pratici

Secondo il Decreto Ministeriale 65/2010 “Uno contro Uno”, che regolamenta lo smaltimento dei RAEE in Italia, gli eReader rientrano nella categoria 4 – Piccoli Elettrodomestici e 5 – Apparecchiature informatiche e di telecomunicazioni.

Ciò significa che gli eReader non devono essere gettati nella spazzatura indifferenziata, ma devono essere smaltiti correttamente per evitare danni all’ambiente e alla salute umana.

I principali modi per smaltire i RAEE in Italia

  1. Isole ecologiche: la maggior parte dei comuni italiani dispone di isole ecologiche dove è possibile conferire gratuitamente i RAEE. È importante consultare il sito web del proprio comune per conoscere gli orari di apertura e i tipi di RAEE accettati.
  2. Negozi di elettronica: al momento dell’acquisto di un nuovo apparecchio elettronico, molti negozi di elettronica offrono il ritiro gratuito del vecchio apparecchio equivalente. Questo servizio è chiamato “uno contro uno” e deve essere offerto da tutti i negozi con una superficie di vendita superiore a 400 metri quadrati.
  3. Servizi di ritiro a domicilio: alcune aziende offrono servizi di ritiro a domicilio dei RAEE. Questo servizio può essere a pagamento, quindi è importante richiedere un preventivo prima di prenotare il ritiro.
  4. Produttori: alcuni produttori di apparecchiature elettroniche offrono programmi di ritiro e riciclaggio dei propri prodotti. È possibile trovare informazioni su questi programmi sui siti web dei produttori stessi.

Cosa fare prima di smaltire un RAEE

  • Cancellare tutti i dati personali dal dispositivo;
  • rimuovere le batterie e smaltirle separatamente;
  • informare il proprio comune se si intende conferire un RAEE di grandi dimensioni (ad esempio, frigoriferi, televisori – non è il caso dei lettori eBook, ma è bene saperlo).

Il produttore potrebbe riciclare il tuo eReader per te

Fortunatamente, molti produttori di eReader riconoscono l’importanza del riciclo. Alcuni hanno avviato programmi di riciclo propri oppure offrono incentivi per riciclare i loro dispositivi (e in alcuni casi anche prodotti di altri marchi).

Considera una donazione se l’eReader è in buone condizioni

Se vuoi sostituire il tuo eReader con un modello più recente o non ne hai più bisogno, considera di donarlo se è in buone condizioni. Cerca il centro di donazione più vicino e verifica quali articoli accettano prima di consegnarlo.

Via | BookRiot
Foto | mariakarabella via Depositphotos

Roberto Russo

Avatar Roberto Russo

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.