libri da leggere prima di dormire

Libri da leggere prima di dormire

Leggere prima di dormire sì o no? C’è chi dice che non dovrebbero esseri libri da leggere prima di dormire. Così come non bisognerebbe guardare la televisione o lavorare al computer perché in questo modo si tiene attivo il cervello e ciò rende difficile prendere sonno. C’è, invece, chi dice che una bella lettura rilassante aiuti a conciliare il sonno.

Nel mio caso, se mi metto a leggere prima di andare a dormire (praticamente sempre) ritardo il sonno in quanto devo sempre leggere un capitolo in più. Di sicuro le mie non sono letture rilassanti! Certo è che se si leggono libri particolarmente noiosi, è garantito addormentarsi in un battito.

Alcuni libri da leggere prima di dormire

Difficile consigliare libri da leggere prima di dormire. Molto dipende dai gusti personali. Fra i classici possiamo ricordare Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, il costante richiamo delle onde del mare potrebbe facilitare il sonno. Sempre fra i classici, c’è Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carrol, fantasy quanto basta, con avventure, ma capace di incantarci e rilassarci.

Anche L’uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami va bene. Il suo essere sospeso fra veglia e sonno è forse quello che ci vuole al nostro cervello per rilassarci prima di andare a dormire. Tornando fra i classici abbiamo Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen o anche Jane Eyre di Charlotte Brönte: ormai la trama la conosciamo tutti, quindi non dovremmo essere ossessionati dal volerne finire la lettura tutta in una notte, ma le loro storie sono un’ottima compagnia con la quale addormentarci.

Se vogliamo ridere un po’ ci sarebbe I Love Shopping di Sophie Kinsella, romanzi lievi e leggeri capaci di strapparci più di qualche sorriso. Per gli amanti del fantasy consiglio invece la rilettura de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, seguito magari da Lo Hobbit e da Il Silmarillion. È sempre come tornare a casa da vecchi amici.

Foto | Nathan Dumlao via Unsplash

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

libri fantasy brevi

Libri fantasy brevi: ecco i migliori da leggere

Scopri i migliori libri fantasy brevi da leggere, da American Gods di Neil Gaiman a Darkover di Marion Zimmer Bradley.

ringraziare per gli auguri

Ringraziare per gli auguri: frasi di ringraziamento

Scopri come ringraziare per gli auguri con l'aiuto di frasi che puoi adattare alle tue esigenze e prendendo spunto da citazioni famose.