Gialli nordici
I gialli nordici che devi proprio conoscere

I gialli nordici, tra passione per il noir e atmosfere gelide

Molti sono gli appassionati di gialli nordici. Un genere letterario che ci porta dritti dritti nelle gelide terre del Grande Nord.

Noir cupi, scritti e ambientati in Scandinavia, dove il buio si infittisce, la luce fredda sembra cadere sulle cose come una lama ferma e tagliente. Storie e vicende in cui i protagonisti spesso e volentieri nascondono drammi personali e lati oscuri, mentre neve e sangue, ghiaccio e morte, ingredienti fondamentali di queste rabbrividite storie gialle, li stringono in un assedio ineluttabile.

6 gialli nordici da leggere per avere uno sguardo globale sul genere

Scopriamo insieme alcuni gialli nordici che meritano di essere letti e approfonditi

Uomini che odiano le donne, di Stieg Larsson

Primo romanzo della serie Millennium, Uomini che odiano le donne è incentrato sulle indagini che Mikael Blomkvist, ex giornalista economico caduto in disgrazia, svolge sulla scomparsa di Harriet Vanger, la giovane nipote di un ricco industriale sparita nel nulla molti anni prima.

L’uomo di neve, di Jo Nesbø

Settimo romanzo che ha come protagonista il commissario Harry Hole, L’uomo di neve indaga sulla scomparsa di alcune donne nei pressi di Oslo. Un drammatico fil rouge sembra legare le vittime. La polizia riapre diversi cold case, scoprendo costanti che paiono ricondurre a un unico serial killer.

La principessa di ghiaccio, di Camilla Läckberg

Siamo in una cittadina svedese dove in una vasca piena di ghiaccio viene ritrovato il corpo senza vita di una giovane. Sulla morte della ragazza indagano una scrittrice, amica d’infanzia della morta, e un poliziotto in forza al commissariato locale.

La principessa di ghiaccio, lo ricordiamo, è il primo romanzo di una serie di successo che ha proprio come protagonista questa nuova coppia di investigatori.

L’angelo di neve, di Ragnar Jónasson

Un giallo che ci porta nel punto più settentrionale dell’Islanda dove il vento soffia gelido e la neve cade incessantemente. Qui la morte di una giovane, ritrovata in una pozza di sangue, dà il la ad una serie di indagini da parte del riluttante Ari Þór, un ex studente di teologia diventato poliziotto.

La ragazza corvo, di Erik Axl Sund

Tutto ha inizio con il rinvenimento a Stoccolma del cadavere di un giovane  immigrato. La polizia sembra pronta a chiudere il caso, ma Jeanette Kihlberg e la psichiatra Sofia Zetterlund sono determinate ad andare oltre, scoprendo una catena di omicidi e morti violente che, in verità, nascondono ben altro.

L’uomo delle castagne, di Søren Sveistrup

Una fattoria nei pressi di Copenaghen. Un maiale morto. Un cadavere mutilato. Ancora altri corpi e infine una serie di omini fatti con castagne e fiammiferi. Questo lo scenario drammatico e sconvolgente che accoglie un consumato poliziotto locale in visita a un proprio conoscente. Il resto, naturalmente, è tutto da scoprire.


Via | Bookriot
Foto | Ansgar Scheffold via Pixabay

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Nato in Emilia si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un famoso istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il premio Strega Ferdinando Camon). Con Graphe.it ha pubblicato la silloge poetica «E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo» e il saggio «Breve storia dei capelli rossi».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Nancy Mitford e le sorelle

Nancy Mitford e le sue sorelle: storia di una famiglia celebre

Scopri la storia affascinante delle celebri sorelle Mitford, con un focus su Nancy Mitford e i suoi best seller ambientati nell'alta società.

Giovanni Comisso

I libri di Giovanni Comisso che ti conquisteranno

Giovanni Comisso è uno scrittore italiano da riscoprire: le sue opere sono ricche di bellezza, poesia e umanità e noi te ne consigliamo 5.