Frasi di Natale divertenti
Frasi di Natale divertenti

Frasi di Natale divertenti e simpatiche

Divertirsi a Natale? Perché no! E magari farlo con frasi di Natale divertenti che smontano un po’ l’estremo buonismo che circonda questo periodo e fanno fare un sorriso, che è sempre una bella cosa.

Le frasi di Natale divertenti possono essere varie e ognuno di noi, inoltre, ha il proprio modo di divertirsi. Vi proponiamo due serie di frasi di Natale divertenti (o comunque sagaci): una di autori famosi o noti per i loro aforismi e un’altra con frasi che girano in rete ma di cui non si conosce l’autore (se lo conoscete, fatecelo sapere che aggiorneremo questa lista).

Buon Natale, allora, con un sorriso!

Frasi di Natale divertenti di autori (più o meno) famosi

  • A Natale non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno! (Stephen Littleword)
  • Babbo Natale ha avuto una brillante idea: andare a trovare la gente una volta all’anno! (Victor Borge)
  • Babbo Natale indossa un abito rosso, deve essere un comunista. E una barba e capelli lunghi, deve essere un pacifista. Chissà cosa c’è in quella pipa che sta fumando? (Arlo Guthrie)
  • Certo, dire che Babbo Natale non esiste non è una bella notizia. Anzi, è una brutta notizia. D’altra parte cosa si dovrebbe dire?
  • Che ci sono le prove scientifiche dell’esistenza di Babbo Natale? E che esistono le testimonianze di milioni di persone che hanno trovato giocattoli sotto il camino o sotto l’albero? (Piero Angela)
  • Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo. (Katharine Whitehorn)
  • Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mia madre mi portò a vederlo in un grande magazzino e lui mi chiese l’autografo. (Shirley Temple)
  • Io ricordo una bambina di due anni, che, messa davanti ad una statuina del Bambino Gesù, disse: «Questa non è una bambola». (Maria Montessori)
  • Natale è una cospirazione per far sentire ai single che sono soli. (Armistead Maupin)
  • Per il settimo anno di seguito mia suocera è venuta da noi a Natale. Quest’anno abbiamo deciso di cambiare. La faremo entrare. (Les Dawson)
  • Se quest’anno nessuno ha intenzione di mandarmi dei regali per Natale, non vi preoccupate. Ditemi solo dove abitate e io verrò a prenderli da solo. (Henny Youngman)
  • Un uomo che può frustare delle piccole renne è capace di tutto. (Kurt Vonnegut)

Frasi simpatiche per le feste natalizie

  • Complimenti che Natale fortunato, hai appena trovato lavoro… a breve arriveranno le altre renne ad aiutarti a trainare la slitta di Babbo Natale!
  • Congratulazioni! Quest’anno Babbo Natale ha deciso di farti un super regalo. Ti confiderà due parole che ti apriranno molte porte: “tirare” e “spingere”! Buon Natale.
  • Il Natale è come un giorno in ufficio: tu fai tutto il lavoro di cercare i regali e il tipo cicciottello con la tuta si prende tutti i meriti!
  • Nel mio presepe ci sono troppe pecore ma non ho voglia di toglierle. Metto un lupo.
  • Non puoi fare sempre la stessa parte nel presepe: quest’anno l’asino cerca di farlo fare a qualcun altro. Ti voglio tanto bene, buon Natale!
  • Quest’anno spero tu possa ricevere qualcosa di speciale, qualcosa che non hai mai avuto… pensa che emozione sarebbe ricevere… un cervello :-). Tanti auguri di Natale con tanto affetto.
  • Ti auguro un buon Natale, buone feste e una serena ripresa del lavoro… il più tardi possibile!

Foto | congerdesign via Pixabay

Libraio

Libraio

Nata nell’estate 2005, la Graphe.it edizioni è il coronamento di un desiderio tanto profondo da poter essere catalogato come sogno e, come casa editrice, pur nella sua ridottissima dimensione, desidera coltivare i sogni nella vita di ogni giorno convinti che, come sosteneva Arthur Schopenhauer, la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro; leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. La Graphe.it edizioni si propone di dare voce a scrittori, esordienti o meno, che abbiano qualcosa da dire in maniera nuova e che, forse, non trovano ascolto... Intenzione della Graphe.it edizioni è perseguire la massima circolazione delle idee. Vorremmo che le culture di tutti i paesi soffiassero per la nostra casa con la massima libertà.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Indignazione Philip Roth

Esplorazione sociale e riflessioni profonde: Indignazione, di Philip Roth

Leggi la nostra recensione di Indignazione di Philip Roth e scopri questa storia con riflessioni controcorrente su una società in evoluzione.

Un pallido orizzonte di colline

Kazuo Ishiguro racconta un pallido orizzonte di colline

Ho ricevuto in regalo un romanzo e una raccolta di cinque racconti dello scrittore Kazuo Ishiguro, ...