Le migliori scrittrici di gialli da leggere
Le migliori scrittrici di gialli da leggere

Le scrittrici di gialli più amate di sempre

Omicidi, intrighi, ombre minacciose che escono all’improvviso dal buio, brandendo coltelli e pistole. Il mondo dei gialli, lo sappiamo bene, fa della suspense il suo ingrediente principale. La chiave di volta su cui costruire un intero romanzo. Romanzo che tiene inesorabilmente inchiodato il lettore che, come un segugio, pungolato via via da indizi e supposizioni, si lancia sulla scia dell’assassino. Desideroso naturalmente di scoprirne, magari ancora prima di raggiungere l’ultima pagina, l’identità misteriosa.

8 scrittrici di gialli che non puoi perderti

Alcune delle penne più sopraffini che si sono occupate di letteratura gialla sono donne, vere e proprie regine del delitto che si sono distinte per trame da brivido. Colpi di scena da cardiopalma. Detective indimenticabili. Eccovi allora qui di seguito le più amate scrittrici di gialli. Tutti nomi – naturalmente – da mozzare il fiato.

Dorothy L. Sayers

I suoi gialli incentrati sulla figura di Lord Peter Wimsey, un aristocratico con velleità investigative, continuano a spopolare anche se sono passati decenni dalla scomparsa della sua famosa creatrice.

Agatha Christie

Una scrittrice celeberrima che ha nobilitato la letteratura gialla con personaggi ormai entrati prepotentemente nella leggenda. Bastano due nomi: Miss Marple e Hercule Poirot e due titoli: Dieci piccoli indiani e Assassinio sull’Orient Express.

Patricia Highsmith

Un altro grande nome del genere giallo. I suoi romanzi sono diventati dei veri e propri best seller, a partire dall’indimenticabile Il talento Mr Ripley, pubblicato per la prima volta nel 1955.

Ruth Rendell (Barbara Vine)

Altra amatissima regina del crimine, Ruth Rendell ha pubblicato romanzi che hanno spesso dominato le classifiche delle vendite. Ricordiamo en passant titoli come Un certo Smith e I tredici scalini.

P.D. James

Nella nostra lista di scrittrici di gialli non poteva mancare P. D. James. Dalla sua penna sono uscite storie che hanno sedotto ed intrigato intere generazioni di lettori. Come non citare allora l’ispettore Adam Dalgliesh, protagonista di tanti romanzi di successo?

Shelley Smith

Un talento per la suspense che ha dato vita a romanzi tradotti in più lingue. Tra i suoi libri più riusciti va certamente annoverato Un pomeriggio da ammazzare.

Sara Paretsky

Creatrice della famosa investigatrice privata V.I. Warshawski, Paretsky ha rivoluzionato sia il ruolo che la figura della donna all’interno della letteratura gialla. Tanto di chapeau.

Gabriella Genisi

Concludiamo la lista di scrittrici di gialli con Gabriella Genisi. Il suo commissario Lolita Lobosco ha rapidamente conquistato il lettore italiano con le sue storie tutte nostrane, ambientate a Bari e dintorni.

Foto | Pixabay

Giorgio Podestà

Giorgio Podestà

Nato in Emilia si occupa di moda, traduzioni e interpretariato. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un diploma presso un famoso istituto di moda e design, ha intrapreso la carriera di fashion blogger, interprete simultaneo e traduttore (tra gli scrittori tradotti in lingua inglese anche il premio Strega Ferdinando Camon). Con Graphe.it ha pubblicato la silloge poetica «E fu il giorno in cui abbaiarono rose al tuo sguardo» e il saggio «Breve storia dei capelli rossi».

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Nancy Mitford e le sorelle

Nancy Mitford e le sue sorelle: storia di una famiglia celebre

Scopri la storia affascinante delle celebri sorelle Mitford, con un focus su Nancy Mitford e i suoi best seller ambientati nell'alta società.

Giovanni Comisso

I libri di Giovanni Comisso che ti conquisteranno

Giovanni Comisso è uno scrittore italiano da riscoprire: le sue opere sono ricche di bellezza, poesia e umanità e noi te ne consigliamo 5.