per non saper né leggere né scrivere

Per non saper né leggere né scrivere: cosa significa?

Vi sarà capitato di sentire proferire da qualcuno la frase Per non saper né leggere né scrivere, prima probabilmente di enunciarvi una qualche verità o un qualche fatto di cui la persona in questione sa di non essere esperta. Ma cosa significa esattamente?

Questa frase non va confusa con la definizione del cruciverba “non sa né leggere né scrivere”. In questo caso la risposta può essere “analfabeta” o altri suoi sinonimi come: ignorante, incolto, illetterato, impreparato

Per non saper né leggere né scrivere: significato

“Per non saper né leggere né scrivere” è un modo di dire colloquiale. Una sorta di espressione idiomatica della lingua italiana con la quale la persona enunciante afferma letteralmente di non saper fare due cose che la maggior parte degli esseri umani sa fare (quelli che, almeno, hanno avuto l’opportunità di andare a scuola o qualcuno che glielo insegnasse) e quindi di essere dubbiosa riguardo a una certa tematica. In pratica chi pronuncia la frase dichiara di star per parlare di una tematica di cui sa di non essere esperto. Quindi quanto sta per dire dovrebbe essere preso con le molle e si potrebbe dubitare della sua affermazione.

In questo caso la frase potrebbe essere usata anche come sinonimo di:

  • nel dubbio
  • per evitare malintesi
  • a scanso di equivoci

Alcune sfumature di significato di quest’espressione

Tuttavia questo modo di dire lo si può usare anche in altro modo. L’enunciante lo potrebbe intendere nel senso che, ok, lui forse non è esperto di quella cosa, ma anche senza essere esperto, è convinto di conoscerla o di saperla fare meglio degli altri.

Un’altra sfumatura di significato può essere quella di una persona che fa qualcosa senza avere molte conoscenze in merito, ma la fa perché ha un po’ di esperienza pratica. Chi la pronuncia suggerisce che non ci sia nessuna garanzia di veridicità o di successo in ciò che sta per dire. Tuttavia, forte della sua opinione personale o della sua pratica, crede che la sua risposta sia quella giusta.

Un’altra interessante variante di significato può voler dire che si esprime con queste parole una scelta o un’affermazione in via cautelare, del tipo “non sono sicuro di questa cosa, ma faccio tale scelta/affermazione perché non si sa mai”.

Che figura retorica è?

Dal punto di vista dell’analisi del testo, il modo di dire “Per non saper né leggere né scrivere” è una figura retorica di intensificazione. A volte la troviamo anche indicata come “Anche senza saper né leggere né scrivere”.

Se ti interessa la traduzione letterale di “Per non saper né leggere né scrivere” in inglese, ecco che diventa “Not knowing how to read or write”.

Foto | Robin Higgins via Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

frasi dolci

Frasi dolci: le più belle per dediche e bigliettini

Scopri le più belle frasi dolci e usale per condividere i tuoi sentimenti con parole dolci verso chi ami o per le persone amiche.

Frasi per tutte le occasioni

Frasi per tutte le occasioni (bellissime, anche in inglese)

Scopri le migliori frasi per tutte le occasioni sia in italiano sia in inglese che puoi usare quando più ti servono e come preferisci.