gente che non paga

Queste frasi per gente che non paga sono proprio belle (e utili!)

È un brutto vizio assai diffuso: la gente che non paga. Come farfalle svolazzano di qua e di là, passando da un negozio o da un professionista all’altro, lasciando dietro di sé cumuli di debiti.

A volte qualcuno lo fa per sbadataggine, a volte ci sono veri e propri professionisti nell’arte di non pagare mai. Talvolta sono anche amici che, al momento di suddividere il conto al ristorante o di mettere i soldi per un regalo, si dileguano abilmente nel nulla.

Ecco dunque qualche frase da dedicare a quel vostro amico/cliente che si scorda sempre di pagare.

Frasi famose per gente che non paga

  • Al giorno che promise si conosce il buon pagatore. (Giovanni Verga)
  • C’è un prezzo per tutto nella vita. Anche quello che ricevi gratuitamente è già stato pagato da qualcuno. (Sunday Adelaja)
  • E la probità sta esclusivamente nel pagare i debiti. (Pietro Ellero)
  • In questa vita nulla è gratis; perfino la morte bisogna pagarla con la vita. (Wilhelm Mühs)
  • È solo questo davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi a scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. (Alessandro Baricco)
  • La differenza tra i ricchi e i poveri è che i ricchi si fanno pagare per tutto, mentre i poveri devono pagare per tutto. (Jean Anouilh)
  • È un dovere di ogni generazione pagare i propri debiti. Rispettare questo principio eviterebbe molte guerre. (Thomas Jefferson)
  • Non parlar dei miei debiti se non vuoi pagarli. (George Herbert)
  • Tocca sempre ai sobri pagare per i peccati degli ubriachi. (Khaled Hosseini)

Frasi ironiche per chi si “scorda” di pagare

  • Alcune persone usano metà della loro ingegnosità per mettersi nei debiti, e l’altra metà per evitare di pagarli. (George Dennison Prentice)
  • Dottore, dottore, io dimentico tutto. Tutto, tutto, capisce? Cos’è che devo fare? – Intanto direi di pagarmi subito la visita. (Gino Bramieri)
  • I creditori hanno più memoria dei debitori. (Benjamin Franklin)
  • È molto iniquo farmi pagare i miei debiti. Non avete idea del dolore che ciò provoca. (George Byron)
  • I debiti non basta farli: bisogna anche dimenticarli. (Roberto Gervaso)
  • Insolvente. Privo di mezzi per pagare i debiti. Quanto alla mancanza di volontà di pagarli, in campo commerciale essa non viene definita insolvenza, bensì lungimiranza. (Ambrose Bierce)
  • Il cliente che paga di meno è quello che si lamenta di più. (Arthur Bloch)
  • Mio cognato Augusto è avaro come pochi. Ogni volta che andiamo al ristorante, al momento di pagare il conto si alza e va al gabinetto. Dovreste vederlo: bussa alla porta, sforza la maniglia, impreca, ma io non cedo. “Occupato!” ringhio. (Romano Bertola)
  • Il pensiero che a pagare sia l’altro è la salsa migliore al mondo. (James Joyce)
  • Non abituarti a considerare i debiti soltanto un inconveniente: li scoprirai una calamità. (Samuel Johnson)
  • Sheldon: Ma tu hai mai pagato una cena? – Penny: Non con i soldi. (Jim Parsons aka Sheldon Cooper e Kaley Cuoco aka Penny in The Big Bang Theory)
  • Sono avaro e per non farmene accorgere mi sto rovinando. Ogni volta che vado a pranzo con degli amici voglio essere sempre io quello che paga per tutti. (Luciano De Crescenzo)
  • Viviamo in un epoca di sfrenato consumismo… non fai in tempo a comprare una cosa che subito la devi pagare. (Corrado Guzzanti)

2 celeberrime frasi di Totò per gente che non paga

  • E io pago… e io pago!
  • Ti offro una bella pizza… i soldi ce li hai?

Foto | Andrew Khoroshavin da Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Storie terrificanti da non leggere di notte

Storie terrificanti da non leggere di notte

Scopri quali sono le storie terrificanti da non leggere di notte se vuoi dormire tranquillamente oppure leggile a tuo rischio e pericolo!

per non saper né leggere né scrivere

Per non saper né leggere né scrivere: cosa significa?

Scopri il significato dell'espressione Per non saper né leggere né scrivere e impara a usarla secondo tutte le sue sfumature.