frasi di San Valentino con fiori
Le più belle frasi di San Valentino con fiori

Le frasi di San Valentino con fiori per dire Ti amo

Fiori e San Valentino sono un connubio classico. Regalare dei fiori per San Valentino è la tradizione, ma ad essi andrebbe abbinato anche un messaggio di auguri che sia abbastanza romantico. E se questo messaggio riuscisse ad abbinare i fiori a San Valentino? Abbiamo così selezionato alcune frasi di San Valentino con fiori da scrivere sui bigliettini d’auguri.

Mi raccomando poi: ricordatevi che ogni fiore ha il suo significato, quindi cercate di regalare al vostro partner un fiore che si adatti bene alla vostra tipologia di relazione!

Frasi di San Valentino con fiori

Ecco alcune frasi di San Valentino con fiori.

  • Amore e fiori non durano che una primavera. (Pierre de Ronsard)
  • Chi cerca di possedere un fiore, vede la sua bellezza appassire, ma chi lo ammira in un campo, lo porterà sempre con sé. Perché il fiore si fonderà con il pomeriggio, con il tramonto, con l’odore di terra bagnata e con le nuvole all’orizzonte. (Paulo Coelho)
  • Conta i fiori del tuo giardino, non le foglie che cadono. (Romano Battaglia)
  • Così dentro una nuvola di fiori che dalle mani angeliche saliva e ricadeva in giù dentro e di fori, sovra candido vel cinta d’uliva donna m’apparve, sotto verde manto, vestita di color di fiamma viva. (Dante Alighieri)
  • Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici, sono gli affascinanti giardinieri che rendono la nostra anima un fiore. (Marcel Proust)
  • È giusto mandare dei fiori, ma non lasciare che i fiori parlino per te. I fiori hanno un vocabolario limitato. Il meglio che i fiori possano dire è che ti sei ricordato. Ma le tue parole dicono il resto. (Jim Rohn)
  • Gli amanti, come le api, vivono nel miele. (Esametro nella Casa degli Amanti di Pompei)
  • I fiori hanno un’ influenza misteriosa e sottile sui sentimenti, analogamente a certe melodie musicali. Rilassano la tensione della mente. Dissolvono in un attimo la sua rigidità. (Henry W. Beecher)
  • I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino di mezo maggio in un verde giardino. Eran d’intorno violette e gigli fra l’erba verde , e vaghi fior novelli azzurri gialli candidi e vermigli: ond’io porsi la mano a cor di quelli per adornar e’ mie’ biondi capelli e cinger di grillanda el vago crino. (Agnolo Poliziano)
  • Il fior che avevi a me tu dato… (Georges Bizet)
  • L’amore è un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo di un precipizio. (Stendhal)
  • L’amore è il solo fiore che possa fiorire senza l’aiuto delle stagioni (Khalil Gibran)
  • L’amore, quando sta in un solo fiore, è infinito. (Antonio Porchia)
  • L’attesa è un fiore semplice. Germoglia sui bordi del tempo. È un fiore povero che guarisce tutti i mali. (Christian Bobin)
  • La vita è il fiore per il quale l’amore è il miele. (Victor Hugo)
  • Le margherite sono il mio fiore preferito, perché una di loro mi ha confidato che la mia donna mi ama. Anche se lei voleva che rimanesse un segreto (Marcel Proust)
  • Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere. (Confucio)
  • Nessuna cosa grande compare all’improvviso, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici: “Voglio un fico”, ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia innanzitutto che vengano i fiori, poi che si sviluppino i frutti e, poi, che maturino. (Epitteto)
  • Qual è la differenza fra “Mi piaci” e “Ti amo”? Quando ti piace un fiore, lo prendi. Quando ami un fiore lo innaffi tutto il giorno. Chi comprende questo, capisce la vita. (Buddha)
  • Questo boccio d’amore maturerà e quando ci ritroveremo sarà uno splendido fiore. (William Shakespeare)
  • Se tu vuoi bene a un fiore che sta in una stella, è dolce, la notte, guardare il cielo. Tutte le stelle sono fiorite. (Antoine de Saint-Exupéry)
  • Si comparano i fiori alle donne. Si ha torto. Ci sarà sempre tra di loro questa differenza: i fiori sono belli… e non lo sanno. (Alphonse Karr)
  • Trovai un fiore di campo, ammirai la bellezza e la perfezione di tutte le sue parti, ed esclamai: “Ma tutta questa magnificenza, in questo fiore e in migliaia di fiori simili, splende e fiorisce non contemplata da alcuno, anzi spesso nessun occhio la vede”. Il fiore rispose: “Stolto! tu credi che io fiorisca per essere visto? Io fiorisco per me e non per gli altri, fiorisco perché questo mi piace: nel fatto che fiorisco e sono, consiste appunto la mia gioia e la mia voluttà”. (Arthur Schopenhauer)
  • Una donna soletta che si gia e cantando e scegliendo fior da fiore ond’era pinta tutta la sua vita. (Dante Alighieri)

Frasi celebri sulle rose

Tra le frasi di San Valentino con fiori, un posto particolare è occupato da quelle sulle rose, che dei fiori sono regine.

Frasi d’amore con le rose

  • Buttate pure via ogni opera in versi o in prosa. Nessuno è mai riuscito a dire cos’è, nella sua essenza, una rosa. (Giorgio Caproni)
  • Che cosa c’è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo. (William Shakespeare)
  • Cogliam la rosa in su ‘l mattino adorno di questo dí, che tosto il seren perde; cogliam d’amor la rosa: amiamo or quando esser si puote riamato amando. (Torquato Tasso)
  • Corrò la fresca e matutina rosa, che, tardando, stagion perder potria. (Ludovico Ariosto)
  • Io voglio del ver la mia donna laudre ed asembrarli la rosa e lo giglio: più che stella dïana splende e pare, e ciò ch’è lassù bello a lei somiglio. (Guido Guinizelli)
  • La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell’erba; e reca in mano un mazzolin di rose e viole, onde, siccome suole, ornare ella si appresta dimani, al dí di festa, il petto e il crine. (Giacomo Leopardi)

Foto | Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Perché ai gatti piace stare sui libri?

Perché ai gatti piace stare sui libri?

Leggi perché ai gatti piace stare su libri e scopri cosa vuol dire questo modo di comportarsi da parte del micio di casa.

Africa Petrarca

Africa, il poema epico di Petrarca

Scopri tutto quello che c'è da sapere su Africa il poema epico di Francesco Petrarca che ha come argomento la seconda guerra punica.