Il 1 maggio si celebra la festa del lavoro o festa dei lavoratori in ricordo di quanto avvenne nel 1886 a Chicago, quando la polizia sparò su due lavoratori che scioperavano per il mancato rispetto della norma che prevedeva il tetto di otto ore di lavoro al giorno.
Ma il 1 maggio ha anche radici nella nostra storia: era il primo giorno di maggio del 1947 quando avvenne la strage della Portella della Ginestra, a Palermo. Duemila persone, in prevalenza contadini, manifestavano contro il latifondismo e un attacco armato della mafia (e di chi aveva interessi nel mantenere inalterata la situazione) portò alla morte di undici persone e al ferimento di altre ventisette.
Oggi sappiamo bene quanto sia precaria la situazione del lavoro in Italia: non ci sono più stragi clamorose, ma per molte persone la realtà lavorativa è un vero incubo.
20 belle frasi sul lavoro
Riflettiamo, quindi, su questa giornata, con l’aiuto di alcune citazioni e frasi sul lavoro, scritte nel corso del tempo da scrittori e pensatori.
- Ama il modesto lavoro che hai imparato, e accontentati di esso (Marco Aurelio)
- Bisogna proprio che la vita sociale sia corrotta fino al midollo se gli operai si sentono a casa loro in fabbrica quando scioperano e ci si sentono estranei quando lavorano. Dovrebbe essere vero il contrario (Simone Weil)
- «Che fare?» si chiedono unanimi i potenti e i sottomessi, i rivoluzionari e gli attivisti sociali, intendendo sempre con quella domanda, che cosa devono fare gli altri; nessuno si chiede che cosa deve fare egli stesso (Tolstoj)
- «E che mestiere fa?» «Il povero» (Carlo Collodi – Pinocchio risponde in tal modo a Mangiafuoco che gli chiedeva il mestiere del padre)
- Gli uomini di fatica, di affari, di pensieri, nello stato di riposo, su una spiaggia, per esempio, sembrano di quelle belve in cattività dei giardini zoologici (Corrado Alvaro)
- Il lavoro caccia i vizi derivanti dall’ozio (Seneca)
- Il Lavoro consiste in qualsiasi cosa una persona sia costretta a fare, mentre il Gioco consiste in qualsiasi cosa quella stessa persona non sia affatto costretta a fare. (Mark Twain)
- Il lavoro è una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilità consiste nell’evitare che riflettiamo sul senso della vita. (Paulo Coelho)
- Il lavoro non mi piace – non piace a nessuno – ma mi piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi. La propria realtà – per se stessi, non per gli altri – ciò che nessun altro potrà mai conoscere. (Joseph Conrad)
- Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice. (Umberto Saba)
- Il peggio mestiere è quello di non averne alcuno (Cesare Cantù)
- In fin dei conti il lavoro è ancora il mezzo migliore di far passare la vita. (Gustave Flaubert)
- La cosa più importante di tutta la vita è la scelta di un lavoro, ed è affidata al caso. (Blaise Pascal)
- Loro parlano della dignità del lavoro. Balle. La dignità è nel tempo libero. (Herman Melville)
- Mi piace il lavoro, mi affascina completamente. Potrei rimanere seduto per ore a guardare qualcuno che lavora. (Jerome K. Jerome)
- Non c’è nulla che si possa fare in fretta e contemporaneamente con prudenza (Publilio Sirio)
- Perciò l’operaio solo fuori dal lavoro si sente presso di sé, e si sente fuori di sé nel lavoro. (Karl Marx)
- Presto non ci sarà nessuna divisione fra il lavoro e il tempo libero. Ogni cesso verrà dotato di unità interna, con computer, email e webcam, così nessuno sarà mai disconnesso o non contattabile. (Irvine Welsh)
- Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neppure un giorno in tutta la tua vita (Confucio)
- Tu vendi il tuo tempo, le tue giornate, per cui lo stipendio che ti danno è una sorta di ricompensa perché ti hanno rubato qualcosa. (Tiziano Terzani)
Quale tra queste frasi sul lavoro ti ha colpito di più?
Foto | Pixabay