Frasi sulla doppia faccia
Frasi sulla doppia faccia

Frasi sulla doppia faccia per smascherare le persone false e bugiarde

Va bene essere buoni e porgere l’altra guancia, ma ogni tanto qualche piccola rivincita ci vuole, non fosse altro che per sollevare il nostro spirito. Spesso scopriamo, nostro malgrado, di essere circondati da persone false e ipocrite. Ci sono persone che vivono di facciata, dove l’apparenza è tutto. Ma in questi tempi in cui tendiamo a postare sui social network ogni minimo aspetto della nostra vita, è facile far venire allo scoperto l’ipocrisia di queste persone false. Quindi perché non controbattere? Perché non far capire a queste persone che sappiamo come sono veramente? Ma come fare? Semplice: magari postando alcune frasi sulla doppia faccia di queste persone. E chi vuole intendere, intenda!

Frasi sulla doppia faccia

Le persone false e bugiarde esistono e per loro spesso non c’è altro da fare che lasciarle a se stesse, magari dedicando una di queste frasi sulla doppia faccia.

Frasi sulla doppia faccia che fanno riflettere

Avventuriamoci nel mondo delle frasi sulla falsità e proviamo a guardare questa realtà anche con altri occhi. Le citazioni e gli aforismi servono, infatti, a far riflettere e anche l’argomento che stiamo trattando ricade in questo campo.

  • Anche l’ipocrita ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce. (Maometto)
  • Chi parla male del prossimo è un ipocrita che non ha il coraggio di guardare i propri difetti. (papa Francesco)
  • Ci sono uomini tanto abili da trasformare in vantaggio altrui quello che torna a loro favore; e così sembra che concedano ad altri una grazia quando invece sono loro che la ricevono. (Baltasar Gracián)
  • È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità. (Albert Einstein)
  • Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. (Luigi Pirandello)
  • L’ipocrisia è il vizio più difficile e sfibrante che chiunque possa praticare; richiede una vigilanza continua e un raro distacco dello spirito. Non lo si può praticare, a differenza dell’adulterio e della gola, nei momenti liberi; è un lavoro a ciclo continuo. (William Somerset Maughan)
  • La vera gloria mette radice, anzi si estende, mentre tutte le false pretese cadono come fiori: una finzione non può durare. (Mark Twain)
  • Nessuno può, per un periodo che non sia brevissimo, indossare una faccia da mostrare a se stesso e un’altra da mostrare a tutti gli altri, senza alla fine trovarsi nella condizione di non capire più quale possa essere la vera. (Nathaniel Hawthorne)
  • Noi siamo ciò che fingiamo di essere, quindi dobbiamo essere attenti a ciò che fingiamo di essere. (Kurt Vonnegut)
  • Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po’ di attenzione, a distinguerla dal volto. (Alexandre Dumas)
  • Ognuno nasconde qualche cosa nella propria natura che, se la ostentasse in pubblico, susciterebbe riprovazione. (J.W. Goethe)
  • Siamo tutti impostori in questo mondo, noi tutti facciamo finta di essere qualcosa che non siamo. (Richard Bach)

Frasi cattive per persone false

Se cerchi delle frasi sulle persone false e bugiarde dai uno sguardo a quelle che ti proponiamo a seguire.

  • Abbiamo due tipi di morale fianco a fianco: una che predichiamo, ma non pratichiamo, e un’altra che pratichiamo, ma di rado predichiamo. (Bertrand Russell)
  • Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne. (Baltasar Gracián)
  • Gli specchi sono di solito utilizzati per verificare se la maschera è ancora in ordine. (Jacques Wirion)
  • Il coccodrillo piglia l’omo e subito l’uccide. Poi che l’ha morto, con lamentevole voce e molte lacrime lo piange, e finito il lamento, crudelmente lo divora. Così fa l’ipocrita che per ogni lieve cosa s’empie il viso di lacrime, mostrando un cuor di tigre, e rallegrasi nel cuore dell’altrui male con pietoso volto. (Leonardo da Vinci)
  • La falsa indignazione è la più ripugnante forma d’ipocrisia. (Henry de Montherlant)
  • Per me odioso, come le porte dell’Ade, è l’uomo che occulta una cosa nel suo seno e ne dice un’altra. (Omero)
  • Puoi nascondere il tuo volto dietro a un sorriso. Ma c’è una cosa che non puoi nascondere. È quando tu sei marcio dentro. (John Lennon)
  • Pur di non fare i conti con la realtà preferiamo convivere con la finzione, spacciando per autentiche le ricostruzioni ritoccate o distorte su cui basiamo la nostra visione del mondo. (Massimo Gramellini)
  • Qualunque cosa tu condanni, quella cosa l’hai fatta prima tu stesso. (Georg Groddeck)
  • Quelli che vivono giudicando il prossimo, parlando male del prossimo, sono ipocriti, perché non hanno la forza, il coraggio di guardare i loro propri difetti. (papa Francesco)
  • Tutti abbiamo udito la donnetta che dice: «Oh, è terribile quel che fanno questi giovani a se stessi, secondo me la droga è una cosa tremenda». Poi tu la guardi, la donna che parla in questo modo: è senza occhi, senza denti, senza cervello, senz’anima, senza culo, né bocca, né calore umano, né spirito, niente, solo un bastone, e ti chiedi come avran fatto a ridurla in quello stato i tè con i pasticcini e la chiesa. (Charles Bukowski)

Frasi sulla doppia faccia divertenti o irriverenti

A volte un sorriso può sdrammatizzare la situazione, pur continuando a sottolineare la triste realtà della falsità delle persone. Quelle che seguono sono ottime frasi sull’ipocrisia delle persone, da usare con ironia per un effetto più immediato.

  • Certe monete false saltano fuori in continuazione. (Stephen King)
  • Ci guadagneremmo di più a farci vedere come siamo che a cercar di apparire quel che non siamo. (François de La Rochefoucauld)
  • Ci sono tanti diamanti falsi in questa vita che passano per veri, e viceversa. (William Thackeray)
  • L’ipocrisia è un compito ventiquattr’ore su ventiquattro. (William Somerset Maughan)
  • La morte lo colse all’improvviso. Ma con una ragguardevole presenza di spirito, rimediò buttandosi sulla poltrona e componendo il viso nella più decorosa delle espressioni. L’ipocrisia aveva vinto fino alla fine. (Francesco Burdin)
  • Non siamo mai così poco liberi come quando tentiamo di recitare. (Oscar Wilde)
  • Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto. (Ernest Hemingway)
  • Prima raccogli i fatti, così in seguito potrai distorcerli come ti pare. (Mark Twain)

Foto | Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Storie terrificanti da non leggere di notte

Storie terrificanti da non leggere di notte

Scopri quali sono le storie terrificanti da non leggere di notte se vuoi dormire tranquillamente oppure leggile a tuo rischio e pericolo!

per non saper né leggere né scrivere

Per non saper né leggere né scrivere: cosa significa?

Scopri il significato dell'espressione Per non saper né leggere né scrivere e impara a usarla secondo tutte le sue sfumature.