libri da leggere quando si è depressi

Libri da leggere quando si è depressi

Ci sono momenti della vita in cui tutto sembra accanirsi contro di noi e dalla tristezza è un attimo passare alla depressione vera e propria. Eppure anche qui la lettura può tirarci fuori da questo terribile baratro. Vengono in nostro aiuto alcuni libri da leggere quando si è depressi.

Libri da leggere quando si è depressi

Non parliamo solo di libri di medicina che affrontato la depressione o di libri che ci spiegano diverse tecniche per uscirne fuori – come Istruzioni per rendersi felici di Armando Masserenti e Corso rapido di autostima per vivere meglio di Olivier Hauck in cui ci viene spiegato che la vita è troppo breve per passarla a deprimersi e che è possibile superare i propri complessi di inferiorità. No, parliamo di romanzi e storie che ci aiutano a combattere paure e incertezze, che ci fanno capire che non siamo i soli a provare certe sensazioni o a trovarci in certe situazioni e che piangersi addosso o rimuginare non serve a niente. Anzi, a volte questi libri riescono anche a strapparci un sorriso.

Libri che strappano un sorriso

Abbiamo, per esempio, Il lato positivo di Matthew Quick che ci insegna che la vita va vissuta momento dopo momento e come trovare la felicità anche nelle piccole cose. Oppure l’ironico Mi ammazzo, per il resto tutto ok di Ned Vizzini. Grazie a questo libro possiamo apprendere una verità fondamentale della vita, tutti siamo incasinati e non siamo soli. Anche Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer potrebbe essere di aiuto per imparare ad accettare i fardelli della vita, ma senza farci soffocare.

Tutti ci sentiamo soli e inutili a volte

Se avete un insuperabile senso di inferiorità, allora il libro I mandarini di Simone De Beauvoir vi insegnerà che tutti ci sentiamo soli e inutili a volte. Inoltre, se proprio non riuscite a vivere la vita e superare le difficoltà con l’umorismo, potreste provare a leggere Un giorno, forse di Lauren Graham. Se, invece, avete bisogno di inquadrare la vostra vita in una maniera più reale allora dovreste leggere Storia di una ladra di libri di Markus Zusak.

Per non pensare ai propri guai

Se avete bisogno di non pensare ai vostri guai, potrebbe essere utile leggere Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson. Un vecchietto centenario che riesce a scappare da una casa di riposo è capace di far distrarre chiunque. Se cercate una storia con una donna forte, capace di non farsi abbattere e vittime di una sfortuna dietro l’altra allora ricordatevi che c’è sempre Jane Eyre di Charlotte Brontë.

Le saghe possono essere ottimi libri da leggere quando si è depressi

A volte saghe lunghe o romanzi molto lunghi possono aiutare ad appassionarci a qualcosa d’altro che non siamo noi stessi e la nostra depressione. Consigliamo caldamente la saga di Harry Potter di J.K. Rowling, il ciclo di Percy Jackson di Rick Riordan o anche Il Signore degli Anelli di Tolkien.

Foto | Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

libri fantasy brevi

Libri fantasy brevi: ecco i migliori da leggere

Scopri i migliori libri fantasy brevi da leggere, da American Gods di Neil Gaiman a Darkover di Marion Zimmer Bradley.

ringraziare per gli auguri

Ringraziare per gli auguri: frasi di ringraziamento

Scopri come ringraziare per gli auguri con l'aiuto di frasi che puoi adattare alle tue esigenze e prendendo spunto da citazioni famose.