Già la capitolazione di Edoardo VIII al fascino tutto spigoloso e sfuggente di Wally Simpson aveva, nel 1936, gettato un’ombra scandalosamente rosa sulla monarchia inglese, trasformando di fatto i Windsor in una colossale soap opera vivente. Se Elisabetta II, con il suo aplomb impeccabile, i suoi cappellini senza tempo e lo sguardo chiaro raramente espressivo, tentava di arginare, più o meno graziosamente, scandali e fughe d’amore, litigi furiosi e divorzi imbarazzanti, gli altri membri della famiglia insofferenti ormai al giogo della regalità correvano a briglia sciolta, alimentando il pettegolezzo (sempre meno elegante) dei rotocalchi di mezzo mondo.
Così eccoli i tabloid inglesi avventarsi dapprima come famelici segugi sulla principessa Margaret, protagonista di party favolosi e amori sfortunati, poi, trascorso soltanto qualche decennio, sull’infelicissima Lady Diana, da subito prigioniera di un matrimonio infernale o, come lei stessa ebbe modo di raccontare in un’ intervista televisiva, “troppo affollato”.
Personaggi soli e volitivi che, in un modo o nell’altro, cercavano di sopravvivere ai duri diktat di Buckingham Palace. Di ribellarsi una volta per tutte all’impassibile establishment britannico.
I libri sulla famiglia reale inglese che secondo noi dovresti leggere
Una famiglia tanto interessante e variegata, caparbia e imprevedibile non poteva non risvegliare la curiosità di giornalisti e biografi. Solleticare l’avidità dei lettori. Eccovi allora qui di seguito una serie di libri sulla famiglia reale inglese in cui nulla verrà taciuto. E tutto, ma proprio tutto, impietosamente passato sotto la lente di ingrandimento.
Un nazista sul trono d’Inghilterra, di Lord Beaverbrook
Che Edoardo VIII avesse simpatie per i nazisti sembra ormai un fatto più o meno acclarato. Tuttavia l’autore di questa biografia si spinge oltre. Arriva ad affermare che l’inammissibile ammirazione per il Führer da parte del giovane re fu il vero motivo per la sua abdicazione. L’amore per Wally Simpson sarebbe stata, in breve, solo una copertura.
La saga dei Windsor, di Cristina Penco
Un libro a 360 gradi che ripercorre le vicende della famiglia reale inglese dalla morte della regina Vittoria fino al terzo millennio, segnato da importanti e impensabili defezioni. Un percorso lungo e articolato che ci farà conoscere da vicino figure di primo piano come Giorgio VI ed Edoardo VIII, il re che per amore rinunciò alla corona.
Margaret. 99 ritratti di una principessa ribelle, di Craig Brown
Volitiva. Capricciosa. Infelice. La principessa Margaret, figlia di Giorgio VI e sorella di Elisabetta II, ha fatto spesso e volentieri vedere i sorci verdi all’entourage di Buckingham Palace. Una vita sopra le righe. Una sottile e prolungata vendetta consumata contro i tanti dinieghi subiti, a partire dal suo amore per l’aitante capitano Townsend a cui fu costretta a rinunciare per ragion di Stato. Tra i tanti libri sulla famiglia reale inglese, questo dedicato alla principessa Margaret sembra avere i colori rutilanti di una favola triste.
Intramontabile Elisabetta, di Antonio Caprarica
Il celebre giornalista italiano da sempre grande conoscitore delle vicende inglesi e ben addentro alle storie pubbliche e private della famiglia reale, ci regala un acuto ritratto della regina più longeva di tutta la storia britannica. Una donna che ha saputo tenere ben saldo il trono (nonostante gli scandali che lo hanno ripetutamente assediato), diventando, decennio dopo decennio, il simbolo di un intero paese.
Diana alla ricerca dell’amore, di Andrew Morton
Per certi versi questo libro può essere visto come il seguito di Diana, la storia vera dalle sue parole, la biografia che Andrew Morton nel 1998 dedicò alla principessa del Galles, allora scomparsa da poco. In questo secondo volume il giornalista ricostruisce tutti i tentativi da parte dell’infelice Lady Diana di trovare l’uomo della sua vita.
Carlo. Il principe dimenticato, di Vittorio Sabadin
Carlo, un futuro re dal destino incerto. Nominato principe di Galles nel 1969, il primogenito di Elisabetta non ha mai avuto vita facile. Vittima di bullismo, travolto prima dallo scandalo Camilla, poi dal divorzio da Lady Diana, l’erede al trono d’Inghilterra non ha forse mai saputo conquistare appieno il cuore dei suoi connazionali, messo in ombra sia dalla madre che dal figlio William.
William & Kate. Una storia d’amore regale, di Christopher Andersen
Una storia d’amore regale e costantemente sotto i riflettori. Il libro di Andersen ripercorre, passo dopo passo, l’amore tra Kate e William, dal loro primo fatale incontro alla richiesta di matrimonio alla nascita dei nuovi rampolli Windsor. Una lettura pensata e voluta certamente per i fan più accaniti della realissima coppia.
Meghan. La sua vera storia, di Andrew Morton
La passione di Andrew Morton per i Windsor e i libri sulla famiglia reale inglese viene ampiamente confermata da questa biografia dedicata a Meghan Markle, l’attrice americana che ha stregato il cuore del principe Harry e portato scompiglio all’interno della monarchia. Un amore, il loro, raccontato anche in un altro celebre libro Libertà di Omid Scobie e Carolyn Durand. Del resto non si può certo dire che scarseggi il materiale sui chiacchieratissimi duchi di Sussex. Siamo infatti sicuri che molti altri volumi saranno presto in libreria e tra le vostre mani!