poesie sui giovani

Gioventù in versi: esplorando le poesie sui giovani

Esistono poesie sui giovani? Certo! Ci sono numerose poesie che parlano dei giovani e della giovinezza. Il tema dei giovani, della giovinezza e della gioventù è stato declinato in vari modi nel corso dei secoli da poeti e scrittori. Andiamo dunque a scoprire quali sono quelle più famose.

Poesie sui giovani: le più famose

Forse la più famosa poesia sui giovani, quella che di sicuro tutti studiamo a scuola, è Quant’è bella giovinezza di Lorenzo de’ Medici. Ma abbiamo anche Giovinezza, dolce sogno di Herman Hesse, la raccolta La meglio gioventù di Pier Paolo Pasolini, Sulla giovinezza di Douglas MacArthur, Mia giovinezza di Ada Negri e Ai giovani di Alda Merini.

Un’altra poesia dedicata ai giovani è I giovani di Ettore Vita, mentre non dimentichiamo Quando eravamo giovani di Charles Bukowski.

Testo di Quant’è bella giovinezza di Lorenzo de’ Medici

Questo è il testo di una delle più famose poesie sui giovani e la giovinezza, Quant’è bella giovinezza di Lorenzo de’ Medici:

Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Quest’è Bacco e Arïanna,
belli, e l’un dell’altro ardenti:
perché ’l tempo fugge e inganna,
sempre insieme stan contenti.

Queste ninfe ed altre genti
sono allegre tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Questi lieti satiretti,
delle ninfe innamorati,
per caverne e per boschetti
han lor posto cento agguati;
or da Bacco riscaldati
ballon, salton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia
di doman non c’è certezza.

Queste ninfe anche hanno caro
da lor essere ingannate:
non può fare a Amor riparo
se non gente rozze e ingrate:
ora, insieme mescolate,
suonon, canton tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Questa soma, che vien drieto
sopra l’asino, è Sileno:
così vecchio, è ebbro e lieto,
già di carne e d’anni pieno;
se non può star ritto, almeno
ride e gode tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Mida vien drieto a costoro:
ciò che tocca oro diventa.
E che giova aver tesoro,
s’altri poi non si contenta?
Che dolcezza vuoi che senta
chi ha sete tuttavia?
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Ciascun apra ben gli orecchi,
di doman nessun si paschi;
oggi siam, giovani e vecchi,
lieti ognun, femmine e maschi;
ogni tristo pensier caschi:
facciam festa tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Donne e giovinetti amanti,
viva Bacco e viva Amore!
Ciascun suoni, balli e canti!
Arda di dolcezza il core!
Non fatica, non dolore!
Ciò c’ha a esser, convien sia.
Chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.

Frasi famose sui giovani

E se ancora non vi bastassero le poesie sui giovani, ecco alcune frasi famose e citazioni su giovani e gioventù, dal sapore poetico:

  • Disperazione, amore, gioia. Chi ha queste tre rose dentro il cuore ha la giovinezza in sé, per sé. (Christian Bobin)
  • Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro. (Bob Dylan)
  • I giovani sono convinti di possedere la verità. Purtroppo, quando riescono a imporla non sono più giovani né quella è la verità. (Jaume Perich)
  • La gioventù è un sogno, una forma di pazzia chimica. (F. Scott Fitzgerald)
  • Ogni ora perduta durante la giovinezza è una possibilità di infelicità per l’avvenire. (Honoré de Balzac)
  • La gioventù non sa quel che può, la maturità non può quel che sa. (José Saramago)
  • Per riacquistare la giovinezza basta solo ripeterne le follie. (Oscar Wilde)
  • La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio. (Franz Kafka)
  • Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse. (Henri Estienne)
  • La più profonda definizione della giovinezza è vita non ancora toccata dalla tragedia. (Alfred North Whitehead)

Foto | VitalikRadko via Depositphotos

Nymeria

Avatar Nymeria

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.