Cosa c’è di meglio che una buona lettura? Probabilmente nulla, se non una buona lettura con un gatto in braccio e una tazza di cioccolata calda.
Tuttavia, anche citazioni, aforismi e frasi famose sulla lettura possono essere intriganti. Certo, non quanto quel libro di cui aspettavamo la pubblicazione da tempo, ma è qualcosa con cui ingannare l’attesa. E che magari ci rivela qualcosa di più sul nostro modo di essere lettori.
Le citazioni più belle sulla lettura
Ti proponiamo alcune belle citazioni sulla lettura su cui riflettere e che potrai condividere con i tuoi amici e le tue amiche. Qui su Libri e parole trovi anche altre frasi e citazioni sui libri e la lettura, se ti interessa l’argomento. Dai uno guardo alle belle frasi sul piacere della lettura che amerai come anche le citazioni e frasi sui libri e sulla lettura di autori famosi.
Citazioni e frasi famose sulla lettura
- Appartengono alla letteratura tutti i libri che si possono leggere due volte. (Nicolás Gómez Dávila)
- Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. (Paul Sweeney)
- Capite ora perché i libri sono odiati e temuti? Perché rivelano i pori sulla faccia della vita. La gente comoda vuole soltanto facce di luna piena, di cera, facce senza pori, senza peli, inespressive. (Ray Bradbury)
- Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. (Jorge Louis Borges)
- Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli. (Josif Brodskij)
- Divido tutti i lettori in due classi; coloro che leggono per ricordare e coloro che leggono per dimenticare. (William Lyon Phelps)
- Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare. (Carlos Ruiz Zafón)
- I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali. (Helen Hayes)
- Il mio corpo sulla terra, il mio spirito nelle nuvole. E tutti e due dentro un libro. (Robert Sabatier)
- I libri sono tutto. I libri sono la vita. (Inge Feltrinelli)
- Leggere è un atto squisitamente passionale, è un caso di innamoramento mentale. (Giorgio Manganelli)
- I veri libri sono quelli la cui lettura deve essere continuamente interrotta per il troppo piacere. (Piero Buscioni)
- Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato. (Wisława Szymborska)
- Non ho avuto mai un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato. (Charles Montesquieu)
- Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (Marcel Proust)
- Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come fanno gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere. (Gustave Flaubert)
- Pochi libri cambiano una vita. Quando la cambiano è per sempre, si aprono porte che non si immaginavano, si entra e non si torna più indietro. (Christian Bobin)
- Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi. (Franz Kafka)
- Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. (J. D. Salinger)
- Un buon libro dovrebbe lasciare decisamente esausti al termine. Si vivono diverse vite durante la lettura. (William Styron)
- Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine. (Virginia Woolf)
- Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso. (Daniel Pennac)
- Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi. (Michel Houellebecq)
- Una città senza libreria è un luogo senza cuore. (Gabrielle Zevin)
Due citazioni sulla lettura di Italo Calvino
- Il Buon Lettore aspetta le vacanze con impazienza. Ha rimandato alle settimane che passerà in una solitaria località marina o montana un certo numero di letture che gli stanno a cuore e già pregusta la gioia delle sieste all’ombra, il fruscio delle pagine, l’abbandono al fascino d’altri mondi trasmesso dalle fitte righe dei capitoli.
- Leggere è andare incontro a qualcosa che sta per essere e ancora nessuno sa cosa sarà.
Umberto Eco: citazioni sulla lettura
- Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.
- Si può essere colti sia avendo letto dieci libri che dieci volte lo stesso libro. Dovrebbero preoccuparsi solo coloro che di libri non ne leggono mai.
Aforismi, citazioni, frasi ironiche e divertenti sul leggere
- All’infuori del cane, il libro è il migliore amico dell’uomo. Dentro il cane è troppo scuro per leggere. (Groucho Marx)
- Bisogna ricordare che non è possibile commettere un crimine durante la lettura di un libro. (John Waters)
- “Dimmi ciò che leggi e ti dirò chi sei” è vero; ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi. (François Mauriac)
- Fate attenzione a leggere libri sulla salute. Si può morire di un errore di stampa. (Mark Twain)
- Il verbo leggere non sopporta l’imperativo. (Gianni Rodari)
- Leggere è un cibo per la mente e tutto ciò che ha che fare con il cibo deve per forza essere buono. (Snoopy)
- Leggo per legittima difesa. (Woody Allen)
- Nei tempi antichi i libri sono stati scritti da uomini di lettere e letti dal pubblico. Oggi i libri sono scritti dal pubblico e letti da nessuno. (Oscar Wilde)
- Quando mi sento male, non vado in farmacia, ma nella mia libreria. (Philippe Dijan)
- Quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita. (Ludwig Feuerbach)
- Se leggete solo libri che tutti gli altri stanno leggendo, state pensando solo ciò che chiunque altro sta pensando. (Haruki Murakami)
- Voglio ricordarvi che, mentre state giudicando un libro, anche il libro vi sta giudicando. (Stephen King)
Foto | tonodiaz via Depositphotos
Lascia un commento