Scopri perché il periodo in cui viviamo può essere chiamato l’era degli scarti e leggi il saggio di Marco Armiero sul Wasteocene.
Leggi Articolo »Archivi Autore: Valerio Calzolaio
Il Francese: Massimo Carlotto conferma la sua maestria nel noir
Leggi Il Francese ottimo noir di Massimo Carlotto e segui i delitti compiuto in un giro di prostituzione che ruota attorno a Toni Zanchetta.
Leggi Articolo »La scienza sui giornali: preziosa antologia di articoli di Pietro Greco
Leggi gli articoli scientifici di Pietro Greco raccolti nell'antologia La scienza sui giornali e scopri perché è un autore importante.
Leggi Articolo »Io, Tina Modotti: Gérard Roero di Cortanze scrive una biografia tutta da leggere
Scopri chi è stata Tina Modotti grazie al bel romanzo biografico scritto con passione e precisione da Gérard Roero di Cortanze.
Leggi Articolo »40 cappotti e un bottone: Ivan Sciapeconi racconta una storia di speranza
Leggi il libro 40 cappotti e un bottone e scopri una storia vera e ricca di speranza magistralmente raccontata da Ivan Sciapeconi.
Leggi Articolo »Le ossa parlano: godibilissimo romanzo di Antonio Manzini con Rocco Schiavone
Leggi la recensione del giallo Le ossa parlano, undicesimo titolo della serie di Rocco Schiavono nato dalla penna di Antonio Manzini.
Leggi Articolo »Le parole di un uomo: Milvia Spadi ripercorre un incontro con Primo Levi
Leggi il libro Le parole di un uomo e scopri alcuni aspetti particolari di Primo Levi raccontati da Milvia Spadi che lo incontrò.
Leggi Articolo »Il codice dell’illusionista: primo episodio di una trilogia a quattro mani di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus
Leggi Il codice dell'illusionista e lasciati conquistare dal primo romanzo della trilogia a quattro mani di Camilla Läckberg e Henrik Fexeus.
Leggi Articolo »Il talento del cappellano: ben congegnato giallo di Cristina Cassar Scalia
Leggi il giallo Il talento del cappellano e segui le indagini di Vanina Guarrasi ben raccontate da Cristina Cassar Scalia.
Leggi Articolo »Rifugiati: Carlotta Sami affronta verità e falsi miti per demolire pregiudizi e luoghi comuni
Scopri di più sui rifugiati grazie al prezioso saggio di Carlotta Sami che evidenzia verità e falsi miti legati a questi realtà.
Leggi Articolo »