Consigli per scrivere una lettera alla mia migliore amica

Consigli per scrivere una lettera alla mia migliore amica

Vorrei scrivere una lettera alla mia migliora amica, ma non trovo le parole giuste… Quante volte lo avete pensato, voi che ancora provate il desiderio di scrivere una lettera senza sentirvi antiquati? Ci sono cose che non perdono mai di valore. Gesti che ancora riescono a penetrare corazze fino a raggiungere qualcuno nel profondo, facendogli provare emozioni senza tempo. Se vi siete detti: vorrei tanto compierne uno per la mia migliore amica, questo articolo è per voi.

Lettera a un’amica importante

Scrivere una lettera è un modo efficace per raggiungere il cuore di qualcuno, non soltanto in amore né per superare distanze chilometriche. Si può scrivere una lettera a un’amica che vive a pochi passi da noi, per esempio, senza per questo apparire ridicoli. Lo si può fare per raccontare qualcosa che ci appartiene, che ci è accaduto, trovando con calma le parole giuste per farlo, magari risvegliando la nostra creatività.

In questo modo riusciremo a descrivere emozioni, sensazioni, sentimenti, o a esprimere liberamente i nostri disagi. Sì, perché una lettera a un’amica importante può anche rappresentare una confessione, qualcosa di liberatorio. Uno strumento per comunicare anche con noi stessi durante un momento e uno spazio che – sebbene destinato a lei – è in quel momento soltanto nostro.

Lettera alla mia migliore amica a distanza

Abbiamo visto quanto non sia per niente assurdo scrivere a un’amica che ci vive accanto. Tuttavia vi sono anche situazioni che insinuano “nostalgia da distanza” e che impediscono di andare a bussare alla porta di chi ci manca tanto.

Ma si può mantenere viva una profonda e intima condivisione instaurando un rapporto epistolare? Non ho dubbi. Scrivere una lettera alla mia migliore amica lontana – così come riceverla – mi aiuta a sentirla vicinissima: un foglio bianco, il ricordo della sua voce, delle nostre risate o lacrime condivise per anni, ed eccole le parole che sgorgano dal cuore impedendo alla distanza fisica di crearne ben più mutilanti.

Lettera strappalacrime alla mia migliore amica

Ci sono lettere e lettere, lo sappiamo. Possiamo scriverne di ironiche, di buffe, di rabbiose o leggere. Ma se abbiamo il cuore in inverno, se avvertiamo in noi uno struggimento che necessita di condivisione, di una spalla solida e consolidata, che accade davanti a un foglio bianco?

Se siamo certi che soltanto una persona può comprenderci perché parla la nostra stessa lingua e la stessa lingua ascolta, ebbene ecco che nasce inevitabilmente una lettera strappalacrime. Diretta a chi? All’amica del cuore, davanti alla quale non servono difese né pudori poiché tante volte si è pianto insieme e insieme ci si è consolate.

Una lettera strappalacrime alla mia migliore amica non mi farà mai sentire ridicola, non mi farà temere il giudizio: sarà come scrivere alla parte migliore di me stessa, perché lei è questo per me.

Scrivere una lettera commovente alla mia migliore amica per il suo compleanno

Ma una lettera che commuove, non è necessariamente frutto di uno sfogo o della necessità di condivisione. Può rappresentare anche un dono, qualcosa che lei, la nostra migliore amica, custodirà per sempre, magari in una vecchia scatola che dopo tanti anni riaprirà.

La lettera è un oggetto fisico che suscita emozioni, che può commuovere anche se diventa un regalo di compleanno.

Non sminuite la sua festa con un semplice bigliettino prestampato, di quelli con frasi scherzose che raggiungeranno un sacco d’altre persone. Utilizzare un’occasione come il compleanno della mia migliore amica per scriverle una lettera commovente, è qualcosa che mi è capitato di fare, e che ci ha unite ancor di più grazie alla magia di parole scritte soltanto per lei, capaci di raggiungere la sua anima avvolgendola d’affetto, e di arricchire quel giorno di festa contribuendo a renderlo indimenticabile.

Lettera per un’amica speciale conosciuta da poco

Abbiamo parlato di amicizie collaudate, di rapporti che il tempo ha cementato, ma esistono incontri – in amicizia così come in amore – durante i quali si instaura fin da subito un clima di fiducia, il desiderio di conoscersi a fondo, di lasciarsi andare ad una persona che fino a pochi giorni prima non sapevamo esistesse.

Se non dubiterete del fatto che le persone speciali esistono e dunque potreste anche voi avere la fortuna di conoscerle, allora accadrà di certo.

Quando io ne incontro una e la riconosco, so che è accaduto anche grazie al mio aprirmi a ciò che mi circonda, con slancio e positività. E sento in me il desiderio di ringraziarla con un gesto intimo e vibrante: è questo, il senso di una lettera per un’amica speciale conosciuta da poco.

A volte, una lettera può toccare corde che la voce non raggiunge. Forse, perché nel momento in cui la scriviamo creiamo un momento di raccoglimento con noi stessi, un momento in cui preconcetti, remore, imbarazzi, timidezze, lasciano il posto al naturale fluire delle parole.

Concludendo: come scrivere una lettera a un’amica speciale?

Vi avevamo promesso dei consigli per scrivere una lettera alla vostra migliore amica, e vi sarete resi conto che in questo articolo non vi sono esempi o soluzioni, non dritte su tecniche né suggerimenti sulle parole giuste.

Avete infatti letto di apertura, di emozioni, di ringraziamenti che sgorgano dal cuore, di condivisioni e arricchimenti, di unione e distanze mai incolmabili. Di vicinanze e di persone che parlano la stessa lingua. Ecco, queste sono le basi per scrivere una lettera ad un’amica, nient’altro serve per trovare le parole giuste e commuovere, avvolgere, far sentire importante qualcuno.

Foto | Debby Hudson via Unsplash

Susanna Trossero

Avatar Susanna Trossero

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.