Leggi Le piante di Darwin e i topi di Leopardi in cui Antonella Anedda fa un confronto tra i due sul tema della natura tra poesia e scienza.
Leggi Articolo »Tag Archivi: Giacomo Leopardi
Casa Leopardi a Recanati: una visita per amare ancora più il Poeta
Scopri perché una visita a Casa Leopardi a Recanati è fondamentale sia per chi ama il poeta, sia per chi ne ha solo vaghi ricordi scolastici.
Leggi Articolo »Ricordando Giacomo Leopardi
Approfondisci la figura di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti italiani, purtroppo reso antipatico da come viene presentato a scuola.
Leggi Articolo »L’infinito di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e breve commento
L'infinito è una delle più note composizioni poetiche di Giacomo Leopardi (1798-1837) e, al contempo, un testo esemplificativo della sua sensibilità.
Leggi Articolo »Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e figure retoriche
Leggi la parafrasi e scopri le figure retoriche della poesia Il sabato del villaggio composta da Giacomo Leopardi nel settembre del 1829 a Recanati.
Leggi Articolo »A Silvia, di Giacomo Leopardi: testo, argomento e figure retoriche
A Silvia è una canzone libera detta anche leopardianda composta da Giacomo Leopardi nell'aprile del 1828 e chi sia questa Silvia non è del tutto chiaro.
Leggi Articolo »