libri fantasy famosi

Libri fantasy famosi: quali sono?

Cosa si intende con libri fantasy famosi? Dipende se lo chiedete a uno che legge fantasy per passione o se interpellate qualcuno che non legge fantasy, ma che ha comunque sentito parlare di questi libri.

Nel primo caso vi verrà snocciolato un elenco di saghe e romanzi di autori classici e contemporanei da far venire il mal di testa. Eviterò accuratamente tutto ciò.

Mi metto invece nei panni di un lettore o di un non lettore che non leggono fantasy, ma che comunque hanno sentito parlare di questi libri perché sono celeberrimi o noti, per qualsivoglia ragione.

Alcuni libri fantasy famosi

Grazie al cinema e alla televisione, adesso tutti conoscono Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien. Bisogna ammettere che i romanzi li conoscevano anche i non amanti del fantasy (fosse pure solo per: “Ah, sì, ma non è quel romanzo fantasy lunghissimo?”).

Idem dicasi per le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin. A dire il vero tutti conoscono Game of Thrones, ma quella è la dizione del telefilm. Tecnicamente alla serie di romanzi bisognerebbe riferirsi per l’appunto con la dicitura Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Tutti conoscono La storia infinita di Michael Ende grazie al film, pochi si ricordano del romanzo di base.

I romanzi di Percy Jackson di Rick Riordan sono diventati famosi anche fra i non lettori grazie ai film, mentre Harry Potter e Le Cronache di Narnia non dovrebbero avere bisogno di presentazioni.

Terry Brooks e il ciclo di Shannara sono anche parecchio noti, così come anche i romanzi di Neil Gaiman, complice la sua poliedricità.

Citerei anche le incursioni fantasy di Stephen King, come Il Talismano, Gli occhi del drago e La Torre Nera, solo che dai più King viene ricordato per gli horror e non per i fantasy.

Ricordatevi sempre che non stiamo parlando di libri fantasy migliori in assoluto, ma di libri così famosi che anche i non lettori ne hanno sentito parlare.

Foto | konradbak via Depositphotos

Nymeria

Avatar Nymeria

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.