Giugno 2024 libri da leggere ora

Libri da leggere a giugno 2024

Benvenuti, cari lettori, alla nostra rubrica mensile di libri consigliati, nella quale esploriamo le novità letterarie, ma anche i classici imperdibili. Ogni mese vi proponiamo una selezione di opere che spaziano tra diversi generi e autori, per arricchire le vostre letture e scoprire nuove storie appassionanti. Che siate alla ricerca di un thriller avvincente, di un romanzo emozionante o di un saggio illuminante, qui troverete i suggerimenti giusti per voi.

Consigli di lettura per giugno 2024

Il primo libro che vi segnaliamo ha molto a che fare con l’ecologia e, sia pure con gli strumenti affilati del thriller, dice molto sulle differenti ideologie e motivazioni che animano il mondo dell’attivismo green e del nuovo capitalismo.

Birnam Wood

Birnam Wood
di Eleanor Catton
Einaudi, 2024

Birnam Wood di Eleanor Catton è un thriller psicologico che ruota attorno a un collettivo ecologista neozelandese che pratica la cosiddetta guerrilla gardening. Dopo una frana in una tenuta isolata, il collettivo vede un’opportunità per coltivare clandestinamente.

Tuttavia si scontra con Robert Lemoine, un miliardario dell’industria della sorveglianza. Questo incontro scatena una serie di doppi giochi, tradimenti e tensioni tra ideali ecologisti e interessi neoliberisti, esplorando i complessi rapporti tra individui. Argomenti e ambientazioni, come si vede, di grande attualità e interesse per il lettore.

Aria di famiglia

Aria di famiglia
di Alessandro Piperno
Mondadori, 2024

Il nuovo romanzo di Alessandro Piperno racconta la storia del professor Sacerdoti, un romanziere e accademico misantropo che, a causa di un lutto, si ritrova a prendersi cura di Noah, bambino di otto anni figlio di una lontana cugina ortodossa. Sacerdoti, espulso dall’università per un’accusa infamante e alle prese con un passato tragico, deve improvvisarsi padre in modo maldestro. Piperno esplora con ironia e tenerezza le sfide della mezza età e i complessi rapporti familiari in un libro che cattura il lettore.

H. P. Lovecraft: Contro il mondo, contro la vita

H.P. Lovecraft. Contro il mondo, contro la vita
di Michel Houellebecq
Wudz Edizioni, 2024

Il saggio fiammeggiante che lo scrittore Michel Houellebecq dedicò, poco più che trentenne, a H.P. Lovecraft viene oggi meritoriamente ripubblicato. Quest’opera, che fonde biografia e manifesto artistico, esplora, con approccio quasi romanzesco e spirito ribelle, la vita e le opere di Lovecraft, figura di culto nella letteratura horror e fantascientifica. La nuova edizione include una prefazione di Marco Missiroli, una postfazione di Stephen King e una nuova traduzione di Damiano Scaramella.

Coltello

Coltello
di Salman Rushdie
Mondadori, 2024

Con grande forza d’animo e onestà intellettuale Salman Rushdie, scrittore molto caro al curatore di questa rubrica, racconta il grave attentato subito il 12 agosto 2022 durante una conferenza a New York, dove fu aggredito e quasi ucciso con un coltello. L’attentatore intendeva mettere in atto la fatwa, ossia la condanna a morte lanciata per il suo libro Versetti Satanici più di trent’anni prima dall’ayatollah Khomeini.

L’opera descrive l’evento traumatico e il lungo processo di guarigione fisica ed emotiva di Rushdie, sostenuto dalla moglie, dalla famiglia, dai medici e dai lettori. Attraverso una narrazione intensa e precisa, Rushdie esplora temi come la vita, la perdita, l’amore e la resilienza, sottolineando il potere della letteratura di dare un senso agli eventi più difficili.

Foto | Depositphotos

Disclaimer. Su alcuni dei titoli linkati in questo articolo, Libri e parole ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per l’utente finale. Potete cercare gli stessi articoli in libreria, su Google e acquistarli sul vostro store preferito.

Luigi Milani

Avatar Luigi Milani

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.