Frasi di san Valentino per ex? Questione annosa! Il buonsenso imporrebbe di lasciar perdere: se una storia è finita, è finita, inutile continuare a rinvangare il passato, meglio darci un taglio netto e andare avanti.
Tuttavia magari siamo rimasti in buoni rapporti con il nostro ex e vogliamo ricordare con lui/lei i bei momenti passati, rimembrando che il tempo trascorso con lui/lei non è stato tempo speso invano. Ma potrebbe anche essere che la storia non sia finita proprio benissimo e che vogliamo prenderci una piccola rivincita con qualche frase ironica e pungente, senza scadere mai nell’insulto o nella volgarità gratuita.
Ecco allora un insieme di frasi di San Valentino da dedicare al proprio ex o alla propria ex: ce n’è per tutti i gusti e le situazioni.
Trenta frasi di San Valentino per ex
- Alla donna che si ama si possono perdonare anche le corna; a quella che non si ama più, non si perdona nemmeno una minestra salata. (Vittorio Buttafava)
- Amai e fui amato: mi basta per la tomba. (Alphonse de Lamartine)
- Amar chi t’odia, ell’è impossibil cosa. (Vittorio Alfieri)
- Amare se stessi è l’inizio di un idillio che dura una vita. (Oscar Wilde)
- Anche l’Olimpo è deserto senza amore. (Heinrich von Kleist)
- Con te non posso vivere né senza di te. (Marziale)
- È difficile abbandonare di colpo un lungo amore. (Catullo)
- È preferibile l’aver amato e aver perso l’amore, al non aver amato affatto. (Lord Tennyson)
- Eravamo insieme, tutto il resto del tempo l’ho scordato. (Walt Whitman)
- Gioia d’amore dura solo un istante. Pena d’amor dura tutta la vita. (Jean-Pierre Claris de Florian)
- Il sole abbraccia la Terra e i raggi di Luna baciano il mare. Ma a che vale tutto questo baciare se tu non baci me. (Percy Bysshe Shelley)
- In ogni separazione c’è un’immagine della morte. (George Eliot)
- L’amore che si accende e si spegne a intermittenza presto si fulmina. (Dino Basili)
- L’amore non può coesistere col timore. (Seneca)
- L’amore trova il suo significato solo nell’ora della separazione. (Gian Piero Bona)
- L’amore vero, come si sa, è spietato. (Honoré de Balzac)
- L’amore? Comincia con parolone, poi tira avanti con paroline e alla fine sono parolacce. (Édouard Pailleron)
- L’assenza dell’essere amato lascia dietro di sé un lento veleno che si chiama oblio. (Claude Aveline)
- La gelosia spegne l’amore come le ceneri spengono il fuoco. (Ninon de Lenclos)
- La lontananza è il fascino dell’amore. (Corrado Alvaro)
- La lontananza fa all’amore quello che il vento fa al fuoco: spegne il piccolo, scatena il grande. (Roger de Bussy-Rabutin)
- Non essere amata è una sventura; ma non esserlo più è un affronto. (Montesquieu)
- Non v’è mascheratura che possa a lungo nascondere l’amore quando c’è, né fingerlo quando non c’è. (François de La Rochefoucauld)
- Per un istante le nostre vite si sono incontrate, le nostre anime si sono sfiorate. (Oscar Wilde)
- Quando l’amore eccede non porta agli uomini né onore né virtù. (Euripide)
- Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelline, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte. (William Shakespeare)
- Se tu mi amassi, e se io ti amassi, come ti amerei! (Paul Géraldy)
- Senza Afrodite d’oro, che è mai la vita, la gioia? (Mimnermo)
- Si muovono gli amanti verso i simulacri delle cose amate, a parlare le imitate fatture. (Leonardo da Vinci)
- Tutte le passioni ci fanno commettere degli errori, ma i più ridicoli ce li fa commettere l’amore. (François de La Rochefoucauld)
Foto | Pixabay