Anniversario di matrimonio
Frasi per l'anniversario di matrimonio

Frasi per l’anniversario di matrimonio

Visti i tempi che corrono, riuscire a festeggiare un anniversario di matrimonio che superi l’anno sembra quasi essere un traguardo irraggiungibile. Tuttavia siamo ottimisti per una volta, auguriamoci che il nostro matrimonio e quello dei nostri amici e famigliari duri il più a lungo possibile e prepariamoci dunque a festeggiare insieme a loro i vari anniversari di matrimonio.

L’usanza di celebrare gli anniversari di matrimonio pare che risalga al Medioevo. Di solito gli sposi festeggiano ogni anniversario scambiandosi dei regali, facendo una vacanza o una cena romantica. Questo quando ci si ricorda degli anniversari di matrimonio, purtroppo capita anche che qualcuno se li scordi.

Anniversari importanti sono quelli dei 25, 50 e 60 anni (rispettivamente Nozze d’Argento, Nozze d’Oro e Nozze di Diamante): in queste occasioni spesso gli sposi decidono o di rinnovare i voti matrimoniali o di festeggiare insieme ad amici e parenti. In tal caso, se siete stati invitati, ricordatevi che è buona regola fare un regalo agli sposi, possibilmente a tema col tipo di anniversario. Inoltre è buona norma scrivere anche qualche frase di buon augurio, quindi vi suggeriamo alcune frasi adatte per l’anniversario di matrimonio.

Frasi di autori famosi per l’anniversario di matrimonio

  • Il matrimonio deve incessantemente combattere un mostro che divora tutto: l’abitudine. (H. De Balzac)
  • Il matrimonio è, e resterà sempre, il viaggio di scoperta più importante che l’uomo possa compiere. (Søren Kierkegaard )
  • L’amore non uccide la morte, la morte non uccide l’amore. In fondo, s’intendono a meraviglia. Ciascuno di loro spiega l’altro. (J. Michelet)
  • Il matrimonio è l’unione di due diversità affinché una terza possa nascere sulla terra. È l’unione di due anime in un amore forte che abolisce ogni separatezza. (Khalil Gibran)
  • Mi vide, mi amò; lo vidi, l’amai. (P. Du Ryer)
  • In un buon matrimonio ciascuno dei due nomina l’altro custode della sua solitudine. (Rainer Maria Rilke)
  • Il matrimonio è simile alla vita in questo: che è un campo di battaglia, e non un letto di rose. (Robert Louis Stevenson)
  • L’amore vince tutto, arrendiamoci anche noi all’amore. (Virgilio)
  • Ciò che conta in un matrimonio felice non è tanto quanto si è compatibili, ma come ci si relaziona con l’incompatibilità. (George Levinger)
  • Il matrimonio, se vuoi sapere il vero, è un male, ma un male necessario. (Menandro)
  • La medicina è un rimedio a tutti gli umani dolori, solo l’amore è un male che non vuole cura. (Properzio)
  • Il matrimonio è la decisione fondamentale che un essere umano prende durante la sua vita. Non si tratta di fare la migliore scelta possibile, questo non avrebbe senso, ma di dare la propria parola a qualcuno che, come noi, si impegna tutto. (Jacques Chardonne)
  • Il matrimonio è il supremo tributo a un’unione d’amore, ma implica anche l’esercizio di comprensione e adattamento all’altro, ovvero alla sua diversa individualità. (Paolo Crepet)
  • L’eguaglianza è il più saldo legame dell’amore. (G. E. Lessing)
  • I primi anni di matrimonio sono spesso burrascosi perché ancora non ci si conosce; quelli che seguono spesso lo sono ancora di più perché ci si conosce troppo. (Jacques Normand)
  • Io dico che il matrimonio è come una fortezza: il posto più sicuro dove stare finché non sei sotto attacco e, allora, diventa una trappola mortale. O come il tofu, né buono, né cattivo: a seconda di come lo cucini può diventare qualcosa di assolutamente buono o di assolutamente terribile. (Elizabeth Gilbert)
  • È difficile amare coloro che non stimiamo, ma è ancora più difficile amare coloro che stimiamo molto più di noi. (F. La Rochefoucauld)
  • Dopo il matrimonio, marito e moglie sono come le due facce di una moneta: essi non si possono vedere, ma restano insieme. (Hemant Joshi)
  • Ir segreto d’un ber matrimonio […] è sta’ ‘nzieme ‘r giusto. Né troppo, e né poco. Se uno te lo vedi sempre intorno prima o poi è pacifico che ti viene sulle scatole. (Marco Malvaldi)
  • Nella vita coniugale, l’essenziale, è la pazienza. Non l’amore: la pazienza! (Anton Cechov)

Foto | Pixabay

Nymeria

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

Storie terrificanti da non leggere di notte

Storie terrificanti da non leggere di notte

Scopri quali sono le storie terrificanti da non leggere di notte se vuoi dormire tranquillamente oppure leggile a tuo rischio e pericolo!

per non saper né leggere né scrivere

Per non saper né leggere né scrivere: cosa significa?

Scopri il significato dell'espressione Per non saper né leggere né scrivere e impara a usarla secondo tutte le sue sfumature.