Le più belle frasi sul tramonto

Frasi sul tramonto: pensieri e riflessioni su questo momento del giorno

Le frasi sul tramonto ci permettono di apprezzare al meglio quel momento così particolare e romantico che è la fine della giornata.

Il tramonto, infatti, è un momento della giornata che è spesso affascinante: i suoi colori, la melanconia che porta con sé, l’idea del tempo che passa sono l’occasione per riflessioni di vario tipo, che vanno dal romanticismo all’ineluttabilità del tempo che passa. In molti hanno scritto frasi sul tramonto mettendone in risalto questo o quell’aspetto.

Del tramonto hanno scritto e parlato in tanti. Pensiamo per esempio alla celebre frase generalmente riferita alla vastità dei possedimenti dell’imperatore Carlo V, che si estendevano dalle Fiandre al Nuovo Mondo: «Sul mio impero non tramonta mai il sole».

O ancora, in maniera più romantica, a quel che leggiamo ne Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry:

«Mi piacciono tanto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto…»
«Ma bisogna aspettare»
«Aspettare cosa?»
«Che il sole tramonti»

Viviamo, dunque, questo particolare momento del dì con alcune frasi sul tramonto di autori famosi che ci possono aiutare a vivere in maniera più serena il tempo che passa.

Frasi sul tramonto di autori famosi

  • A quel tempo, cercavo i tramonti, i sobborghi e l’infelicità; ora cerco i mattini, il centro e la serenità. (Jorge Luis Borges)
  • Che cerchi, poeta, nel tramonto? (Antonio Machado)
  • È impossibile spiegare le preferenze umane. Anche se costruiti con materiali assolutamente identici, ed entrambe bellissimi (nessuno può dire quale dei due è più bello), il sole che tramonta ha sempre avuto, ed ha, più pubblico di quello che sorge. (Millôr Fernandes)
  • Gli uomini chiudono la propria porta contro il sole che tramonta. (William Shakespeare)
  • Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto melodramma. (Marcel Proust)
  • Ho toccato il punto più alto della mia grandezza, e dall’apogeo della mia gloria, mi affretto a tramontare. (William Shakespeare)
  • I colori del giorno lentamente si sciolsero nel grigio e le cime delle montagne lontane divennero sagome confuse di giganti accovacciati. (Khaled Hosseini)
  • I giovani hanno la memoria corta, e hanno gli occhi per guardare solo a levante; e a ponente non ci guardano altro che i vecchi, quelli che hanno visto tramontare il sole tante volte (Giovanni Verga)
  • I tramonti sono decisamente fuori moda. Appartengono a un’epoca in cui l’ultima moda era Turner, per l’arte. Ammirarli denota provincialismo di carattere. (Oscar Wilde)
  • Il cielo, al tramonto, sembrava un fiore carnivoro. (Roberto Bolaño)
  • Il sole può tramontare e risorgere; per noi quando la breve luce si spegne resta un’unica eterna notte da dormire. (Catullo)
  • Il sole tramonta comunque. Sia sul giorno migliore, sia sul giorno peggiore. (Jeffery Deaver)
  • L’uccello di Minerva spicca il suo volo quando cala il crepuscolo. (Hegel)
  • Ogni architettura è grande dopo il tramonto: forse l’architettura è veramente un’arte notturna, come quella dei fuochi artificiali. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. (Salvatore Quasimodo)
  • Per qualche ragione il tramonto l’aveva sempre riempito di una sensazione che non era mai riuscito a spiegarsi o a capire, come di una perdita allo stesso tempo imminente e già avvenuta, e irrimediabile. (Edoardo Nesi)
  • Quando ammiro la meraviglia di un tramonto o la bellezza della luna, la mia anima si espande in adorazione del Creatore. (Gandhi)
  • Quando il sole è tramontato, nessuna candela può sostituirlo. (George RR Martin)
  • Quando un’alba o un tramonto non ci danno più emozioni, significa che l’anima è malata. (Roberto Gervaso)
  • Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto. (Tiziano Terzani)
  • Sai… quando si è molto tristi si amano i tramonti… (Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)
  • Sopra tutti loro calava il tramonto e l’aria, chissà come, sapeva di liquirizia. (Giorgio Fontana)
  • Tutto è imperfetto, non c’è tramonto così bello da non poterlo essere di più. (Fernando Pessoa)

6 belle frasi sul tramonto e sull’amore

  1. Sai perché amo il tramonto? Perché sembra che il cielo stia piangendo, nuvole come lacrime e cielo come occhi arrossati. Per questo amo quando il cielo piange, provo a imparare. Restando lì incantato a guardare. (Giovanni Scafoglio)
  2. Salite su una collina al tramonto. Tutti hanno bisogno ogni tanto di una prospettiva e lì la troverete. (Rob Sagendorph)
  3. Son bella ancora? Bella come un’aurora. Hai sbagliato il raffronto. Volevi dir: bella come un tramonto (La Bohème)
  4. Tienimi per mano al tramonto, quando il giorno si spegne e l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle. (Hermann Hesse)
  5. Sapete, è geniale questa cosa che i giorni finiscono. È un sistema geniale. I giorni e poi le notti. E di nuovo i giorni. Sembra scontato, ma c’è del genio. E là dove la natura decide di collocare i propri limiti, esplode lo spettacolo. I tramonti. (Alessandro Baricco)
  6. Uno splendido tramonto arrivò a occidente, così rapido e inatteso da dare la sensazione che il cielo si stesse muovendo velocissimo. (Banana Yoshimoto)

Foto | Pixabay

Roberto Russo

Avatar Roberto Russo

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.