Sei sospetti per un delitto
Sei sospetti per un delitto

Sei sospetti per un delitto: il giallo di Raffaele Malavasi nel salone nautico di Genova

Dall’autore di Tre cadaveri e Due brutali delitti arriva un nuovo romanzo: siete pronti per Sei sospetti per un delitto?

Sei sospetti per un delitto

Sei sospetti per un delitto
Sei sospetti per un delitto

Raffaele Malavasi questa volta ci porta al salone nautico di Genova. Mentre la folla sta uscendo, un fuoristrada invade il sottopassaggio pedonale che conduce al polo fieristico, investendo decine e decine di persone. Al termine della sua folle corsa, due uomini armati di coltelli scendono dal veicolo e infieriscono sulla folla terrorizzata, lasciandosi alle spalle una scia di morte.

Il bilancio delle vittime a fine giornata è di sette morti e ventotto feriti. Fra di essi c’è anche un poliziotto casualmente presente durante quello che sembra essere un attentato di stampo terroristico. L’agente è stato colpito mentre cercava di salvare due bambini. Il suo nome era Riccardo Giustini ed era il collaboratore di più alto grado nella squadra dell’ispettore Gabriele Manzi.

Passano due mesi dall’accaduto e alla squadra i Manzi viene dato un nuovo caso da seguire. Nino Barbieri, giovane convertito all’Islam e in passato indagato per coinvolgimento nella causa fondamentalista, è sparito. Per fare luce sull’accaduto l’ispettore Manzi dovrà chiedere di nuovo aiuto all’ex poliziotto Goffredo-Red Spada e alla giornalista Orietta Costa. Se non riusciranno a trovare Nino per tempo, una nuova minaccia graverà ancora una volta su Genova.

I protagonisti

In Sei sospetti per un delitto tornano i protagonisti dei precedenti libri: Manzi, Spada e Costa si troveranno alle prese con un’indagine che apparentemente sembra essere già risolta, ma che in realtà nasconde continui colpi di scena e ribaltamenti. Il libro scorre molto velocemente, anche i dialoghi sono credibili e non stereotipati. Idem dicasi per i personaggi, sia i principali che i comprimari che vengono comunque ben caratterizzati.

Pur essendo il terzo capitolo della serie di gialli ambientati a Genova, Se sospetti per un delitto può essere letto in maniera chiara anche a se stante. Tuttavia, per meglio capire alcuni accenni a vicende passate e per apprezzare meglio la macro trama orizzontale che interessa soprattutto Red Costa, conviene leggere anche i precedenti romanzi,  Tre cadaveri (2018) e Due omicidi diabolici (2019).

Gli indizi per risolvere il giallo

Se amate risolvere i gialli prima di arrivare alla spiegazione finale, in qualche modo l’autore fornisce gli indizi base necessari per dipanare la soluzione, anche se qualche colpo di scena finale potrebbe stupirvi (ma i lettori più scafati qualcosa di sicuro avevano già intuito).

 Interessante anche il fatto che rimane aperta una trama orizzontale che, romanzo dopo romanzo, affresca un quadro sempre più grande che va al di là della singola indagine in corso.

Il libro

Raffaele Malavasi
Sei sospetti per un delitto
Newton Compton, 2020

Nymeria
Dall'autore di Tre cadaveri e Due brutali delitti arriva un nuovo romanzo: siete pronti per Sei sospetti per un delitto? Sei sospetti per un delitto Sei sospetti per un delitto Raffaele Malavasi questa volta ci porta al salone nautico di Genova. Mentre la folla sta uscendo, un fuoristrada invade il sottopassaggio pedonale che conduce al polo fieristico, investendo decine e decine di persone. Al termine della sua folle corsa, due uomini armati di coltelli scendono dal veicolo e infieriscono sulla folla terrorizzata, lasciandosi alle spalle una scia di morte. Il bilancio delle vittime a fine giornata è di sette morti…

Score

Il nostro voto

Godibile

Conclusione : Interessanti i personaggi, il dizionario di genovese alla fine, la trama orizzontale che collega i romanzi con un mistero ancora da scoprire. Meno gradevoli alcune soluzioni un po' "telefonate".

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Nymeria

Nerd inside, come scopo nella vita sto cercando di leggere tutta la letteratura fantasy possibile e immaginabile.. Beh, poi ci sono anche i manga, i videogiochi, i telefilm, i film... ce la farò?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

frasi sulla pioggia

Le frasi sulla pioggia: un’occasione per riflettere

Frasi sulla pioggia, dalle più famose alle più divertenti. Un viaggio nella poesia, nella letteratura e nella filosofia della pioggia.

fantasy contemporaneo

Fantasy contemporaneo: cos’è, i suoi filoni e i migliori libri

Scopri di più sul fantasy contemporaneo, sottogenere letterario che mescola creature fatate o mitologiche con il mondo reale.