Libri fantasy consigliati

Libri fantasy consigliati, i più belli

Trovo molto difficile consigliare dei libri fantasy. Molto dipende dal tipo di fantasy che uno cerca. Facciamo così. Metto i miei libri preferiti, sia romanzi singoli che saghe più o meno infinite, poi ciascuno scrive nei commenti quali siano i suoi prediletti. Così alla fine scopriamo tutti insieme i migliori libri fantasy consigliati.

Libri fantasy consigliati: una guida

Partendo da libri fantasy di autori attuali, direi che la precedenza su tutti va alla Saga Malazan dei Caduti di Steven Erikson, anche se mi rendo conto che soprattutto per i neofiti è un po’ ostica. Accanto a questa ci aggiungiamo la saga della Ruota del Tempo di Robert Jordan e le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin. Queste secondo me sono imperdibili.

Sempre rimanendo su autori attuali, abbiamo anche l’ottimo ciclo dedicato Geralt di Rivia di Andrzei Sapkowski, i romanzi di Joe Abercrombie e il Ciclo della Folgoluce di Brandon Sanderson (autore anche di Mistborn, ma secondo me Folgoluce è superiore).

Da non dimenticare anche Robin Hobb con la sua trilogia dei Lungavista e sequel, il ciclo di Borgomago e delle Giungle della Pioggia.

Testi divertenti e non solo

Per chi vuole romanzi più scanzonati e divertenti, abbiamo i cicli mitologici di Rick Riordan: Percy Jackson per la mitologia greca, i fratelli Kane per quella egizia e Magnus Chase per quella Norrena. Molto ironico e vivace anche il Ciclo di Bartimeus di Jonathan Stroud, mentre trovo sempre interessanti i romanzi di Diana Wynne Jones. Ovviamente non dimentichiamoci di Harry Potter di JK Rowling: dove saremmo adesso senza il maghetto occhialuto più famoso di sempre? E non scordiamoci del fantasy ironico e irriverente di Terry Pratchett, capace di scardinare tutti i cliché del genere.

Se preferite i romanzi di genere urban fantasy e paranormal fantasy, devo dire che ho particolarmente apprezzato gli Shadowhunters di Cassandra Clare, così come adoro i Dark Hunters di Sherrylin Kenyon, la Confraternita del Pugnale Nero di JR Ward e la Stirpe di Mezzanotte di Lara Adrian.

Facendo un passo indietro nel tempo, arriviamo agli albori della mia carriera di lettrice fantasy, per cui abbiamo il ciclo di Shannara di Terry Brooks, Dragonlance e Death Gate di Margaret Weis e Tracy Hickman, il ciclo dei Belgariad, dei Mallorean, degli Elene e dei Tamuli di David Eddings, la Spada della Verità di Terry Goodkind, i Dragonieri di Pern di Ann McCaffrey, il Ciclo del Sole Nero della Friedman, Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit di JRR Tolkien, ma questi tanto per citarne qualcuno, altrimenti faccio una lista che non finisce più. Anzi, di sicuro ne avrò scordato qualcuno e me ne scuso sin da ora.

Foto | outsiderzone via Depositphotos

Nymeria

Avatar Nymeria

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.