Opera lirica

I romanzi e l’opera lirica: quando musica e letteratura vanno sotto braccio

Musica e letteratura. Un sodalizio antico, nutrito e sostenuto da un fittissimo patrimonio di note e sentimenti che, nell’affannoso andare dei secoli, ha dato vita a capolavori assoluti, pronti a sedurre. A inchiodare alla poltrona di casa o di un prestigioso teatro lettori e melomani di ogni età e censo. Diverse opere liriche hanno infatti tratto ispirazione da romanzi memorabili. Un prendersi e ritrovarsi che ha meravigliato e incantato intere generazioni di appassionati.

6 romanzi che hanno ispirato un’opera lirica

Il passo dalla libreria al palcoscenico, dalla pagina di un libro a quello di uno spartito musicale è stato – in più di un caso – non solo breve ma anche estremamente felice. Qui di seguito ne troverete subito la riprova.

Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut, di Antoine Francois Prevost

Un romanzo che al momento della sua pubblicazione nella Francia del Settecento creò grande scandalo. Tuttavia centocinquant’anni dopo le vicende della bella Manon sedussero Giacomo Puccini che la trasformò in un’opera lirica di grande successo, presentandola per la prima volta nel 1893 al Teatro Regio di Torino.

La signora delle camelie, di Alexandre Dumas figlio

Scritto in un solo mese, La signora delle camelie racconta l’amore dello scrittore per la bella Marie Duplessis, celata qui sotto le sembianze della cortigiana Marguerite Gautier. Un romanzo fortemente autobiografico che ha ispirato a Giuseppe Verdi La traviata, una delle opere più amate e rappresentate del Cigno di Busseto.

La sposa di Lammermoor, di Walter Scott

L’amore travagliato della fragile Lucy per un nemico della propria famiglia è alla base della Lucia di Lammermoor, un’opera composta da Gaetano Donizetti nel 1835 e portata in scena, sempre quell’anno, al Teatro San Carlo di Napoli.

Madame Butterfly, di John Luther Long

Non un romanzo, bensì un racconto. La Madame Butterfly venne pubblicata da Long nel 1898, mescolando le storie della propria sorella con alcuni elementi di un libro autobiografico di Pierre Loti. Giacomo Puccini la portò in scena alla Scala di Milano nel febbraio del 1904. L’opera fu però duramente contestata. Solo dopo una revisione da parte dell’autore, la Madame Butterfly riuscì a trionfare prima a Brescia e poi nel resto del mondo.

Lucrezia Borgia, di Victor Hugo

Una donna perseguitata da una lunga serie di leggende nere. Una figura femminile che nei secoli ha affascinato scrittori e musicisti di grande talento. A partire da Victor Hugo, che nel 1833 le dedicò addirittura un dramma teatrale, per giungere sino al nostro Gaetano Donizetti, che ne musicò le vicende nell’omonima opera.

Carmen, di Prosper Merimée

Dietro la celebre opera di Georges Bizet vi è un racconto di Prosper Merimée, scrittore francese con un gusto spiccato per l’avventura, il chiaroscuro e il mistero. Spesso le sue storie erano ambientate in paesi stranieri come Russia o Spagna e avevano il sigillo mosso e irrefrenabile dell’inquietudine.

Foto | WikiCommons

Giorgio Podestà

Avatar Giorgio Podestà

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.