L’amore è la forza più potente del mondo. Per citare Dante, l’amore «move il sol e l’altre stelle». E anche le persone, ovviamente. Come ben sappiamo il «patrono degli innamorati», almeno nella cultura occidentale, è San Valentino. Si dirà che la festa del 14 febbraio è ormai troppo consumistica e si è allontanata dalle origini che celebrava l’amore tra due persone. Come per tutte le celebrazioni, anche la festa di San Valentino piace ad alcuni e non piace ad altri. Parliamo di amore, del resto, e alcune persone non credono che questo sentimento esista, alla fine.
Dell’amore se ne occupa anche la saggezza popolare, con quella concretezza che le è propria. I proverbi sull’amore sono interessanti perché ci fanno toccare con mano il distillato del pensiero di generazioni e generazioni. Così, al di là di cuoricini e frasi d’amore per San Valentino, i proverbi sull’amore ci fanno camminare con i piedi per terra.
Prima di soffermarci su questi detti famosi sull’amore, ne riportiamo due che riguardano San Valentino. Il primo dice che «Per San Valentino, primavera non è, ma sta vicino», mentre il secondo si colloca sulla scia di questo: «San Valentino, fiorisce lo spino».
Detti d’amore famosi
Passiamo in rassegna i proverbi della nostra tradizione sul tema dell’amore. Questi detti della saggezza popolare toccano vari argomenti: vanno dai più generici alle questioni più specifiche.
- Amore e gelosia, nascono in compagnia.
- Chi si marita per amore, di notte ha piacer, di giorno dolore.
- Amore e signoria, non voglion compagnia.
- Delle pene d’amore, si tribola e non si muore.
- Amore non si compra, né si vende, ma in premio, l’amore rende.
- Il fuoco, l’amore e la tosse presto si conosce.
- Il primo amore non si scorda mai.
- L’amore è bello per chi lo impara.
- Tanto è l’amore, quanto è l’utile.
- L’amore e la tosse non si possono nascondere.
- L’amore viene dall’utile.
- L’occhio attira l’amore.
- Non è amore senza gelosia.
- Ogni giorno ha il suo amore e dolore.
- Più vale un pan con amore, che un cappone con dolore.
Proverbi sull’amore vero
- Amore con amor si paga.
- L’amore vero non si vende e non si compra.
- Amore non è senza amaro.
- L’amore non è bello se non è litigarello.
- Amore regge il suo regno senza spada.
- Amore vuol fede e fede vuol fermezza.
- Dov’è l’amore, l’occhio corre.
- L’amore è cieco.
- L’amore e la fede dall’opera si vede.
Proverbi sull’amore divertenti
- Amore e tosse si fanno conoscere.
- Balla balla il nostro cuore, quando incontra il primo amore.
- Chi non mangia è innamorato.
- Amor fa molto, il denaro tutto.
- Chi perde al gioco vince in amore.
- Amor senza baruffa, fa la muffa.
- Chi porta il fiore, sente d’amore.
- Chi s’innamora delle frasche, gli piglia di fumo la minestra.
- Sfortunato al gioco, fortunato in amore.
La saggezza popolare e l’amore finito
- Chi si sposa per amore, con rancore si lascia.
- Gli amori nuovi fanno dimenticare i vecchi.
- L’amore è come il cetriolo, comincia dolce e finisce amaro.
- La civetteria distrugge l’amore.
A proposito di amore impossibile o non corrisposto
- Amore di signore e vino di fiasco, la sera è buono e la mattina è guasto.
- Assenza nemica d’amore, quanto lontan dall’occhio, tanto dal cuore.
- Amore di soldato poco dura.
- Chi del soldato s’innamora, un suono di trombetta e addio signora.
- Amore nato a Carnevale, muore a Quaresima.
- Come chiodo scaccia chiodo, così amore scaccia amor.
- I giuramenti degli innamorati sono come quelli dei marinai.
- Quando la fame entra dalla porta, l’amore se ne va dalla finestra.
- Sdegno cresce con amore.
- Uccello in gabbia, non canta per amore, canta per rabbia.
L’amore e l’età avanzata
- Amor vecchio non fa ruggine.
- Non c’è cosa peggiore, che in vecchie membra il pizzicor d’amore.
- Occhiali e capelli grigi sono mercanzie scartate sul mercato dell’amore.
- Quando piove col sole, le vecchie fanno l’amore [altra versione: il diavolo fa l’amore].
- Vecchio in amore, inverno in fiore.
- Vecchio innamorato, pazzo spacciato.
Foto | Pixabay