Immagino che, per molti di noi, la Valle d’Aosta sia un luogo lontano e sperduto tra le montagne. Un lembo di terra in secolare e pacioso equilibrio tra Italia, Francia e Svizzera. Tuttavia questa piccola regione, sdegnosamente arroccata in mezzo alle Alpi e più volte invasa dai francesi durante la sua storia, ha sedotto col suo fascino remoto e aguzzo più di uno scrittore.
Per gli appassionati della montagna, della quiete in alta quota, dei paesaggi ora aspri, ora bucolici ma invariabilmente con l’anima da cartolina, vi sono diversi romanzi ambientati in Valle d’Aosta che meritano attenzione e, in alcuni casi, anche una appassionata lettura.
Libri e romanzi ambientati in Valle d’Aosta
Qui di seguito troverete i nostri consigli per conoscere meglio (o magari rinfrescare soltanto i vostri ricordi più lontani) queste vallate sempre piene di incanti.
342 ore sulle Grandes Jorasses, di René Desmaison
In questo libro autobiografico il celebre alpinista René Desmaison racconta la sua sfortunata scalata della Punta Walker, la cima più alta del celebre massiccio. Insieme a lui Serge Gousseault, il compagno di cordata che perderà la vita durante la faticosissima ascesa, quando i due sono ormai a soli pochi metri dalla vetta. L’elicottero dei soccorritori metterà definitivamente fine a questa disavventura iniziata l’11 febbraio del 1971 e conclusasi drammaticamente due settimane dopo.
Viaggiatori inglesi in Valle d’Aosta, di Piero Malvezzi
Il titolo ci dice già tutto. Malvezzi ci racconta infatti di come la Valle d’Aosta fu meta di scienziati, poeti e pittori nel corso del XIX secolo. Il suo fascino alpino e misterioso divenne un vera e propria tappa d’obbligo per questi studiosi ed artisti provenienti dall’Inghilterra. Una terra in cui era da decenni in voga per i giovani di buona famiglia il Grand Tour, un viaggio mosso ed articolato che passando per l’Italia arrivava a volte (per i più arditi e motivati) fino in Grecia.
Le catene di Eymerich, di Valerio Evangelisti
Terzo volume della celebre saga dell’inquisitore catalano che, questa volta, giunge in Valle d’Aosta per indagare su un gruppo di Catari che avrebbe trovato rifugio proprio tra le valli della regione. Come potete facilmente immaginare sarà fin da subito un’indagine piena di forze demoniache e duri duelli contro il male. Tra i libri e i romanzi ambientati in Valle d’Aosta, questo di Valerio Evangelisti terrà sempre alta la vostra attenzione. L’adrenalina, siatene certi, scorrerà a fiumi nel sangue.
Valgrisenche, di Amos Cartabia
Un messaggio, lanciato da Facebook da parte di una donna che vive in Valle d’Aosta e che da tempo è sparita dalla vita dei suoi amici di gioventù, torna a spalancare, per tutti i componenti della vecchia compagnia, la porta sul passato, mettendo in moto una catena di eventi (ed emozioni) inarrestabili. Un giallo davvero inconsueto.
Via | Sonnenbarke
Foto | nonmisvegliate via Pixabay