Buongiorno
Buongiorno

Buongiorno! Frasi per augurare una serena giornata

Buongiorno! Uno dei modi più spontanei per iniziare la giornata all’insegna della cortesia.

A parte le forme consolidate e – diciamolo – un po’ lise dall’uso eccessivo, non ultimo per l’incremento dei contatti grazie ai social network, in rete si possono trovare modi alternativi e fantasiosi per augurare buongiorno e trasmettere affetto o simpatia a chi, con noi, apre gli occhi dall’altra parte della città o… del continente. O per la persona che amiamo, soprattutto se si vive lontani.

Buongiorno, frasi da condividere

  • Cercate dunque di guardare ogni mattina il sole al suo sorgere come se lo vedeste per la prima volta, ed esso vi apparirà sempre nuovo. (Omraam Michaël Aïvanhov)
  • Chi ha avuto una volta la reputazione di uno che si alza presto la mattina può permettersi di alzarsi a mezzogiorno (James Howell)
  • Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. (Edgar Allan Poe)
  • Da’ a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita. (Mark Twain)
  • Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno (Ennio Flaiano)
  • Dio non ci avrebbe dato la possibilità di sognare senza darci anche la possibilità di trasformare i nostri sogni in realtà. (Hector Tassinari)
  • Dormire sei ore è sufficiente, sia da giovani che da vecchi; ne concediamo più di sette a un pigro, otto a nessuno (Scuola medica salernitana)
  • È un giorno nuovo: se devi fare qualcosa, mettici impegno; se non devi fare nulla, mettici stile. (Antonio Curnetta)
  • Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi. (Paul Valéry)
  • Io credo nell’uomo, e questo vuol dire che credo alla sua ragione! Se non avessi questa fede, la mattina non mi sentirei la forza di levarmi dal letto. (Bertolt Brecht)
  • L’amore è chiaro come il giorno l’amore è semplice come il buongiorno l’amore è nudo come la mano (Jacques Prévert)
  • L’umanità si divide in due categorie: quelli che s’alzan tardi e quelli che s’alzan presto (Achille Campanile)
  • La brezza del mattino ha segreti da dirti. Non tornare a dormire. (Rumi)
  • La parte più felice della vita di un uomo è quella che trascorre stando sveglio nel letto la mattina. (Samuel Johnson)
  • La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è quella di essere di buon umore. (Voltaire)
  • La vita non è sogno. Sveglia! Sveglia! Sveglia! (Federico García Lorca)
  • Le prime parole che dovresti dire a chi sta accanto a te quando ti alzi ogni mattina sono, “Buongiorno, ti amo”. Le ultime parole che dovresti dire ogni notte sono, “Buonanotte, ti amo”. (Denis Waitley)
  • Lungo la via della verità ci sono solo due errori si possono fare: non continuare fino alla fine o non iniziare mai. (Buddha)
  • Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri. (Alda Merini)
  • Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle. (Paulo Coelho)
  • Non farò il difficile e anche se non sarà la felicità perfetta non farò lo schizzinoso. Mi prenderò tutta la felicità che posso prendere. (Charles Bukowski)
  • Ogni giornata è una piccola vita, ogni risveglio una piccola nascita, ogni nuova mattina è una piccola giovinezza. (Arthur Schopenhauer)
  • Ogni giorno, dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere (Dalai Lama)
  • Ogni mattina, guardando per la prima volta il giorno, hai la scelta di dire: “Buongiorno, Dio” oppure “Buon Dio, ma è giorno”. (Wayne Walter Dyer)
  • Ogni volta che un uomo ride aggiunge un paio di giorni alla sua vita. (Curzio Malaparte)
  • Se ti accade, al mattino, di svegliarti pigro e indolente, tieni presente questo pensiero: “Mi alzo per riprendere la mia opera di uomo” (Marco Aurelio)
  • Sii di buonumore. fino alle 10 del mattino. Il resto della giornata trascorrerà da sé. (Elbert Hubbard)
  • Spero di non disturbare… Era solo per dire buongiorno! (Antonine de Saint-Exupéry, Lettere a una sconosciuta)
  • Svegliandomi questa mattina, sorrido. Ventiquattro ore nuove di zecca sono davanti a me (Thích Nhat Hanh)
  • Un giorno tu ti sveglierai e vedrai una bella giornata. Ci sarà il sole, e tutto sarà nuovo, cambiato, limpido. Quello che prima ti sembrava impossibile diventerà semplice, normale. Non ci credi? Io sono sicuro. E presto. Anche domani. (Fëdor Dostoevskij)

Foto | Titia Lenzhoelzer-Maas da Pixabay

Roberto Russo

Roberto Russo

Roberto Russo è nato a Roma e vive a Perugia. Dottore in letteratura cristiana antica greca e latina, è appassionato del profeta Elia. Segue due motti: «Nulla che sia umano mi è estraneo» (Terenzio) e «Ogni volta che sono stato tra gli uomini sono tornato meno uomo» (Tommaso da Kempis). In questa tensione si dilania la sua vita. Tra le altre cose, collabora con alcune testate online, è editore della Graphe.it, e tanto tempo fa ha pubblicato un racconto con Mondadori.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Check Also

grinch

Il Grinch, simbolo delle persone che non amano il Natale

Il Grinch è un personaggio che odia il Natale: ma che succede quando scopre che il vero significato del Natale non è legato ai regali?

Incendio di libri

Breve storia dell’incendio di libri

L'incendio di libri: la storia di un atto barbaro che ha distrutto la conoscenza e la cultura nel corso dei secoli.